Inside the Beauty Case

Posts Tagged ‘voto

MakeUpWorld Italia, il portale italiano dedicato al make up e alla bellezza a 360°, lancia la prima edizione dell’evento mediatico destinato ad imporsi come un appuntamento annuale fisso: i Make Up Awards. Sfruttando la pausa estiva, che si chiude con le collezioni estive di tutte le case cosmetiche, a partire dalla fine di settembre nasce un vero e proprio contest al passo con la realtà aziendale della cosmesi e i più recenti fenomeni del web come blog specializzati e guru di Youtube.

Case cosmetiche, Beauty Blog e le Web Make Up Artist saranno le colonne portanti dell’evento e si metteranno in gioco divertendosi. Ma il vero protagonista di tutta l’iniziativa sarà il PUBBLICO, attivo fin dalla prima fase degli Awards. Scopriamo come!

 

make up awards 2011 by makeupworld.it 1

MAKEUPWORLD ITALIA - Make Up Awards 2011 (logo)

 

PRIMA FASE (dal 26 settembre al 2 ottobre)
Verranno presentati, divisi in diverse categorie, i prodotti candidati dalle case cosmetiche. Le Beauty Blogger e lo staff di Makeup World voteranno i prodotti preferiti, tramite sondaggio. Passeranno alla fase successiva i quattro prodotti più votati di ogni categoria.
Il pubblico potrà altresì votare, in questa fase, il proprio prodotto preferito (un solo prodotto per ogni categoria), fra quelli presentati in una lista aggiuntiva. I prodotti più popolari della lista passeranno alla fase successiva.
Verranno presentate liste di beauty guru, divise in quattro categorie. Le beauty blogger voteranno le proprie preferite. Le 10 guru più votate passeranno alla fase successiva. Le guru votate potranno creare sul proprio canale un video-spot per auto-promuoversi che apparirà sul portale del concorso.

SECONDA FASE (dal 10 ottobre al 23 ottobre)
I prodotti e le guru che sono arrivati alla seconda fase saranno presentati sul portale e votati, tramite sondaggio, dal pubblico che decreterà la loro popolarità.

FASE FINALE (inizio novembre)
I voti saranno conteggiati ed i vincitori saranno annunciati sul portale in maniera speciale e divertente. Riceveranno inoltre una coccarda virtuale che potranno apporre sulla propria pagina web.

PREMI AL PUBBLICO:
Al termine dei Make Up Awards ci sarà un’estrazione casuale fra gli utenti del pubblico che avranno partecipato, votando, alle due fasi, con la possibilità di vincere 100 gift bag messe a disposizione dagli Sponsor dell’iniziativa: Pupa Milano e Elf Cosmetics.

 

make up awards 2011 by makeupworld.it 2

MAKE UP - Selezione di prodotti per il maquillage

 

Inside the Beauty Case partecipa all’iniziativa. Voi cosa state aspettando?

 

Lo ammetto. Questa novità dello smalto profumato – che per me va ben oltre una semplice tendenza del 2011 – mi ha preso parecchio. Si potrebbe quasi dire, nello specifico, che ho fatto una sorta di “abbonamento” alla gamma Scented Nail Enamel di Revlon, i nail colors del marchio americano ispirati alla frutta più esotica e che, appena asciutti, sprigionano una piacevole fragranza fruttata che resta intatta per molte ore.

Chi legge spesso questo blog sa che ho avuto modo di provare – e recensire – già due referenze di questa linea: Coconut Crush, lo smalto al colore e al profumo di cocco, e Peach Smoothie, il nail polish che sa di pesca e che colora le unghie di una nuance secondo me perfetta se si ha un incarnato scuro o se ci si è già abbronzate. Entrambe le versioni mi hanno pienamente convinta e così ho deciso di provarne una terza (sono OTTO in tutto le tonalità/profumazioni arrivate in Italia).

 

passion fruit - revlon scented nail enamel 1

REVLON - Scented Nail Enamel Passion Fruit (packaging)

 

Gli smalti sono da sempre una mia grande passione, e chiunque mi conosce almeno un po’ non si meraviglia di certo nel vedermi cambiare spesso il colore sulle unghie. E con Passion Fruit – la versione di Scented Nail Enamel di cui voglio parlarvi oggi – ho trovato non solo una fragranza esotica e veramente buona, ma anche una colorazione che letteralmente adoro. Sarà che quest’anno più che mai apprezzo le tonalità del viola e del lilla, ma il colore che lo smalto Revlon al frutto della passione dà alle mie unghie è praticamente perfetto rispetto a quello che speravo.

 

passion fruit - revlon scented nail enamel 2

REVLON - Scented Nail Enamel Passion Fruit (risultato sulle unghie a 72 ore dall'applicazione)

 

Scented Nail Enamel Passion Fruit, come anche le altre versioni Fruitful Temptations, sfrutta un’esclusiva formula – lo speciale Complesso Seta-Silicone – che rende le unghie super levigate. Lo smalto risulta brillante e perfettamente distribuito, il prodotto resta omogeneo e l’unghia non perde in resistenza ed elasticità (anzi!).

L’aggiunta di un top coat non è sconsigliata, ma tenete presente che, qualora decidiate di usarne uno, la profumazione dello smalto ne risentirà almeno in parte.

 

passion fruit - revlon scented nail enamel 3

REVLON - Scented Nail Enamel Passion Fruit (prodotto applicato con doppio strato)

 

Il profumo resta piuttosto forte sulle unghie per almeno 12/14 ore piene, poi va pian piano via (ma lo sentirete per le prime 24 ore). Ottima la qualità: lunga tenuta e asciugatura rapidissima, anche con due passate dello smalto (cosa che consiglio, sebbene il colore di questo smalto sia così pieno che anche un solo layer dà già un’ottimo risultato e non lascia striatura o altri fastidiosi “disturbi” di stesura o colore).

Applicazione veloce e pratica grazie al comodo pennellino.

Prodotto consigliato a chi ama anche per le proprie mani un look trendy e glamour, ma anche seducente e simpatico al tempo stesso.

 

passion fruit - revlon scented nail enamel 4

REVLON - Scented Nail Enamel Passion Fruit (indicazione di codice e nome della nuance sul tappo del flacone)

 

Voto: 10-/10.

 

Questo è già il secondo smalto della gamma che provo. Sto parlando di Peach Smoothie, una delle tonalità “aromatizzate” che fa parte della linea Scented Nail Enamel arrivata in Italia qualche settimana fa a firma Revlon e al centro di vari eventi esclusivi in giro per il Belpaese. Vi avevo già detto le mie impressioni sulla versione Coconut Crush (al cocco) e ora continuo con le nuances tenui con quella al colore – e al profumo – di pesca.

REVLON - Scented Nail Enamel Peach Smoothie (prodotto chiuso)

Un colore molto chiaro e delicato – ma davvero bello e raffinato – che sicuramente risalta su mani abbronzate o comunque su una pelle scura rispetto alla mia in inverno, per cui senza dubbio il risultato finale che potrò ammirare sarà decisamente migliore in estate. Devo dire, comunque, che per una manicure da nude look – tendenza di questi mesi per quanto riguarda il make up – questo smalto è a dir poco perfetto. Magari abbinandolo al Colorburst Lipstick tonalità Blush e/o al Colorburst LipGloss tonalità Rosegold sulle labbra.

Il profumo si sente eccome. Già mentre si procede con la prima passata di smalto. Ma è una volta asciugato il secondo strato (consigliato per avere un risultato impeccabile, anche se ancora una volta lo smalto Revlon dimostra di essere uniforme ed intenso anche con un layer soltanto, se ben steso) che la delicata fragranza di pesca si sente appieno. Una fragranza molto piacevole che resta per circa 12 – 14 ore, per poi svanire gradualmente.

Colore e tenuta del prodotto, però, restano perfetti a lungo. Oltre ad asciugarsi decisamente in poco tempo (1 minuto circa), infatti, questo smalto è davvero long lasting e non è neppure facile da scheggiarsi. L’applicazione, al contrario, è semplice e particolamente rapida, il che rende ancora più piacevole indossare uno smalto così particolare – colorato e profumato insieme – anche quando si va piuttosto di fretta.

peach smoothie revlon scented nail enamel 2

REVLON - Scented Nail Enamel Peach Smoothie (prodotto aperto)

Il prodotto si presenta subito denso – anche questo aiuta non poco ai fini di un’asciugatura rapida – e uniforma la superficie dell’unghia istantaneamente. Nessun problema di imperfezioni (bollicine d’aria, striature una volta asciugato lo smalto, fastidiosi segni, ecc.) ravvisato nonostante diverse applicazioni.

Revlon Scented Nail Enamel Peach Smoothie, nonostante il colore molto chiaro, si è rivelato anche piuttosto brillante, seppur in maniera lieve (purtroppo dalle foto non si vede, anche perchè l’effetto è più evidente in presenza di molta luce). Il che ne esalta il risultato finale sull’unghia.

peach smoothie revlon scented nail enamel 3

REVLON - Scented Nail Enamel Peach Smoothie (prodotto applicato sulle unghie con doppio strato)

Voto: 8+/10.

Da due mesi sto utilizzando un’accoppiata di prodotti che, visti i risultati positivi già dopo le prime due settimane di uso costante, vorrei consigliare a chi, come me, ha la pelle grassa ed è alla ricerca di un ottimo riequilibrante da usare dopo il detergente ed anche di una lozione per il viso da utilizzare in generale dopo la pulizia che sia sebo assorbente.
I prodotti di cui parlo fanno parte della linea Skin Mat di Daphin. Si tratta di una gamma del marchio appartenente a The Estèe Lauder Companies Inc. specifica per pelli miste e grasse con il problema dell’eccesso di sebo. Come si capisce già dal nome della gamma in questione, stiamo parlando di due proposte di skincare adatte particolarmente a chi vuole ridurre drasticamente il fastidioso effetto lucido tipico della pelle “oliosa”, così da dare, al contrario, un effetto opacizzante al proprio viso che duri diverse ore, possibilmente per gran parte della giornata.

darphin linea skin mat 1

DARPHIN - Skin Mat Sérum Equilibrant e Skin Mat Fluide Matifiant (packaging esterno)

Sérum Equilibrant e Fluide Matifiant, le due referenze Darphin di cui stiamo parlando, sono un’ottima soluzione in questo senso e, tra i tanti aspetti positivi dei due prodotti, vi è il fatto che basta una dose minima per avere ogni volta una pelle che si mantiene detersa in profondità e che sia liscia ed idratata senza dover ricorrere a creme troppo ricche. L’importante è essere sempre costanti nell’utilizzo dei prodotti stessi, che vanno applicati sul viso quotidianamente.

Se opacizzare è il vostro imperativo, le parole d’ordine sono, allora, Skin Mat Siero Equilibrante e Skin Mat Fluido Opacizzante di Darphin.
La linea Skin Mat del marchio Darphin – che in Italia è parte integrante di Estèe Lauder Srl – comprende anche un terzo prodotto, Soin d’Arôme au Niaouli, da utilizzare la sera prima della crema o del fluido opacizzante.
Aiutando ad assorbire gli eccessi di sebo, diminuendo l’aspetto dei pori e affinando la grana della pelle – senza, però, seccarla – i prodotti di questa linea sono l’ideale per le pelli miste e grasse che presentano luminosità e pori dilatati. E già dopo 8 settimane di utilizzo posso dirlo in prima persona, avendo beneficiato dei primi risultati a meno di un mese dall’inizio del trattamento.

darphin linea skin mat 2

DARPHIN - Skin Mat Sérum Equilibrant e Skin Mat Fluide Matifiant

Utilizzo sia il siero che il fluido ogni giorno, insieme. Prima l’uno – come post-detersione mattutina del viso – e poi l’altro. Il primo uniforma e leviga la pelle, lasciandola pulita e riducendo il sebo in eccesso. Nonostante non sia un prodotto eslofiante, lascia la pelle liscia a lungo. Il secondo, dalla texture molto leggera, idrata la mia pelle lasciandola libera di respirare e, soprattutto, non creando quel fastidioso effetto lucido che normalmente avrei nella “classica” zona T già poco dopo essermi lavata la faccia e aver messo la crema.
Ho notato, inoltre, soprattutto col il passare del tempo (e, quindi, con l’uso costante dei due prodotti) che la pelle del mio viso risultava sempre più luminosa e quasi rilassata, come se avesse ritrovato lo splendore dei tempi migliori. Oltre ad essere di un colorito opaco e più uniforme.

darphin linea skin mat 3

DARPHIN - Skin Mat Sérum Equilibrant

Il Sérum Equilibrant di Darphin dà risultati soddisfacenti non solo per quanto concerne l’eccesso di sebo, aiutando l’epidermide a ritrovare il suo equilibrio, ma anche nella riduzione della comparsa dei pori dilatati.
Va applicato ogni mattina: 3 gocce su viso e collo perfettamente detersi con sfioramenti ascendenti dalla zona mediana del viso verso l’esterno. Completare il trattamento con il Fluide Matifiant, dalla formula leggera ed oil free. Ne basta una piccola quantità su viso, collo e décolleté. E lascia sul viso (e sulle mani) una deliziosa e delicata fragranza, il che rappresenta, a mio parere, un ulteriore punto a suo favore.
Prima del siero, per detergere il viso, chi la pelle mista o grassa può utilizzare il Gel Mousse Purifiant.

darphin linea skin mat 4

DARPHIN - Skin Mat Fluide Matifiant

I prodotti Darphin sono in vendita in Italia in farmacia. Per conoscere quella più vicino a voi utilizzate l’elenco del menu a tendina dello store locator.

darphin linea skin mat 5

DARPHIN - Skin Mat Fluide Matifiant (prodotto aperto)

Voto: 9/10.

Si chiama EmotiColors ed è la nuovissima linea di make up di MNY Cosmetics, il marchio di Maybelline in New York dedicato alle giovanissime – ma non solo, viste le tante proposte interessanti! – che è ora disponibile anche in Italia. Una linea che vi avevamo presentato in anteprima proprio qui sul blog e che ci accompagnerà per tutta la stagione calda.
In fondo, basta guardare referenze e nuances per accorgersi che EmotiColors Collection è stata pensata soprattutto per la Primavera e l’Estate, complici packaging dalla grafica “naturalistica” e shades allegre e super trendy che mixano con sapienza tonalità brillanti, must have intensi e colori caldi.

Caldi esattamente come il giallo sole dello smalto 749, uno dei 29 nail polish che MNY ci propone con questa nuovissima collezione e che, soprattutto, fa parte del Mood Felice, uno dei cinque look (gli altri sono Innamorata, Sexy, Riflessiva ed Arrabbiata) da creare utilizzando i prodotti della linea, abbinandovi gli accessori moda più adeguati e sfoggiando così – grazie appunto ai colori di MNY by Maybelline in New York – un trucco che è soprattutto emozione, sentimento, fantasia, giocoStato d’animo.

mny emoticolors smalto 749 felice 1

MNY COSMETICS - My Varnish 749 (Packaging prodotto)

Se anche si tratta della “sorellina economica”, in fatto di qualità e di completezza ed ampiezza delle proposte la MNY Cosmetics viaggia sulla stessa lunghezza d’onda della Maybelline. E, dopo l’Europa Centro-Settentrionale (il brand è presente già da qualche tempo in Nazioni quali Norvegia, Germania e Paesi Bassi), si appresta a conquistare anche il Belpaese, complice soprattutto la fascia low cost a cui appartengono i suoi prodotti e un mondo di colori. Proprio come nel caso dei nuovi smalti.

mny emoticolors smalto 749 felice 2

MNY COSMETICS - My Varnish 749 (Prodotto aperto)

My Varnish 749 – Yellows & Greens vanta un’estrema facilità di applicazione e stesura (ed è davvero un’ottima notizia considerato che si tratta di uno sheer). Sebbene chi desideri ottenere una tonalità di giallo molto scura debba procedere ad una seconda passata dello smalto, già con una sola stesura il prodotto è ben distribuito sull’unghia e risulta “pulito”, senza fastidiose “interruzioni” verticali e dalla tonalità intensa e pura. Pur avendo un finish piuttosto opaco, inoltre, risulta adeguatamente luminoso una volta asciugato.

A tal proposito, è doveroso dire che non solo si tratta di uno smalto a lunga durata, ma che si asciuga anche molto velocemente: in media, 50 – 60 secondi al massimo.

mny emoticolors smalto 749 felice 3

MNY COSMETICS - My Varnish 749 (Risultato prodotto applicato con 1 stesura)

E’ altamente pigmentato e, di conseguenza, ne risulta anche una resa del colore davvero ottimale. Consiglio di indossarlo abbinandolo – per quanto riguarda il trucco, ma anche abbigliamento ed accessori – a colori quali il verde (soprattutto chiaro o acido), le tonalità pallide o comunque molto chiare del giallo (meglio se brillanti o perlate), il turchese, il marrone e il beige.

Lo riproverò senza dubbio in estate: credo che con l’abbronzatura risalterà ancora di più come tonalità.

mny emoticolors smalto 749 felice 4

MNY COSMETICS - My Varnish 749 (Look Mood Felice Unghie)

Voto: 8/10.

Era un sabato di alcune settimane fa quando sono finita nuovamente in una delle meravigliose botteghe Lush in Italia, posto che ogni persona che ama la cura di sé e della propria pelle, i bagni lunghissimi e i cosmetici freschi e profumati adora frequentare. Ero alla ricerca di un buon prodotto di skin care da abbinare a quello per la quotidiana detersione del viso.
Premetto che avevo chiesto a molte “lushine” qualche tempo prima quale maschera per il viso si addicesse ad una persona che, come me, ha la pelle mista (normale in alcuni punti, grassa in altri) e che, oltre ai brufoli, vuole eliminare anche i punti neri. Le rispostericevute sono state quasi unanimi: “Mascherita Piperita”. E di qui il mio acquisto di quel sabato.
Tornata a casa, ho riposto i miei acquisti nel mio “scrigno Lush”. Ero ansiosa e allo stesso tempo curiosa di provare questa maschera che tutti mi hanno consigliato e che tante Lush addicted amano.

Ho atteso il giorno dopo, domenica, giorno in cui ho più tempo da dedicare alla cura di me stessa.
Mi sono chiusa in bagno e ho effettuato la mia pulizia del viso di ogni giorno con Erbalibera/Herbalism di Lush, facendo anche un successivo scrub (che faccio sempre prima della maschera) con Ocean Salt – stesso brand – per poi applicare appunto Mascherita Piperita (nome originale: Mask of Magnaminty).
Appena applicata, ho avuto per i primi 30 secondi una leggera lacrimazione causata all’effetto rinfrescante dovuto alla benefica azione della menta. Ecco perchè vi sconsiglio di camminare mentre avete addosso questa maschera: varrebbe, infatti, l’equazione “aria + menta = affetto rinfrescante all’ennesima potenza”. E’ l’unico lato negativo, se così si può definire, che ho riscontrato nel prodotto. E comunque man mano che si usa la Mascherita e ci si abitua, l’iniziale effetto super fresco che arriva a gli occhi diventa impercettibile.

 

mascherita piperita mask of magnaminty lush 1

LUSH - Mascherita Piperita / Mask of Magnaminty (Prodotto chiuso)

 

Questa maschera fresca ha un tempo di posa che va da un minimo di 15/20 minuti ed è una caratteristica di cui sono felicissima. Ho provato altre maschere della Lush e la cosa che mi ha sempre “demoralizzato” è stato proprio il tempo di posa: in media bisgona tenerle sul viso per non più di 10 minuti, il che per me è troppo poco tempo per rilassarmi. Per non parlare delle nuove maschere super veloci lanciate di recente da altri marchi e che vanno tenute in posa dai 3 ai 5 minuti se nona ddirittura addirittura 1 minuto!

Mascherita Piperita io la lascio sul viso per 40 minuti, di solito godendomi un buon libro nel frattempo. Inoltre, per sperimentare appieno le sue propietà esfolianti nel risciacquo (che va fatto con acqua preferibilmente tiepida massaggiando bene il viso con movimenti circolari), è necessario lasciare che l’argilla si secchi.

Oltre a considerarla una vera e propria “coccola”, questa maschera ha un’azione positiva grazie alla menta che, oltre ad avere una funzione rinfrescante, svolge un’azione purificante e antisettica. Aiuta, quindi, ad eliminare brufoli e punti neri, pulendo il viso in profondità durante il risciacquo. In questo senso, consiglio lavare via il prodotto massaggiando delicatamente il viso con le mani in senso circolare in modo da sfruttare i fagioli di Azuki, che al tatto danno la consistenza granulosa che ha la maschera. Poi, grazie al caolino e all’olio essenziale di menta piperita, il prodotto ha un effetto prosciugante le impurità ed eccesso di sebo. Il miele, infine, ammorbidisce e tonifica la pelle.

 

mascherita piperita mask of magnaminty lush 2

LUSH - Mascherita Piperita / Mask of Magnaminty (Prodotto aperto)

 

Ogni quanto tempo usare questo prodotto? Io consiglio due volte alla settimana. Se avete voglia di coccole e di una detersione profonda del viso, però, una terza applicazione non ve la toglie nessuno. Basta che non abbiate la pelle secca e sensibile o irritata dal sole o dal vento: in quel caso meglio non andare oltre un’applicazione alla settimana. Al contrario, l’uso costante è ideale per chi ha la pelle mista o grassa.

Un altro lato positivo è il prezzo di € 6,25 per 125 grammi di prodotto. Questo in Italia, perchè, in realtà, la casa madre in UK produce anche il barattolo grande da 315 grammi: in quel caso il prezzo è di 7,90 £ (4,50 £ per la confezione da 125 g). Ha una durata di 4 mesi dalla data di produzione (ma si conserva bene fino ad almeno due o tre settimana dalla data di scadenza). Inoltre, è molto pratica in quanto non c’è bisogno di tenerla in frigo, come le altre maschere fresche (e in quel caso senza conservanti) di Lush, quindi utile se volete tenere nascosto il segreto della vostra bellezza.

Insomma, posso parlare solo bene di questa maschera che, appena tolta, già dalla prima applicazione mi ha fatto “innamorare” di lei. Ho sentito la pelle molto più liscia ed ho avuto proprio la sensazione di avere la pelle “sveglia”, elastica e pronta ad affrontare una bella giornata. Non meno importante, mi sono sentita coccolata!
Sicuramente mi sarà molto d’aiuto ogni qual volta, dopo una giornata pessima a lavoro, tornerò a casa e potrò godere a lungo dell’effetto positivo della mia “Mascherita”.

 

mascherita piperita mask of magnaminty lush 3

LUSH - Mascherita Piperita / Mask of Magnaminty (Prodotto applicato sul viso)

 

Voto: 10-/10



Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Seguici su Twitter

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito