Posts Tagged ‘uova’
L’olio d’oliva idrata la pelle e i capelli, nutrendoli e proteggendoli dai danni provocati dall’inquinamento e dal sole.
È ricco di vitamina E, acido oleico (acido grasso monoinsaturo omega 9), oltre che di una preziosa sostanza chiamata squalene che si trova anche nel grasso (sebo) che la nostra pelle produce naturalmente, e che contribuisce a lubrificarla e a renderla impermeabile. L’olio d’oliva contiene anche idrossitirosolo, ritenuto uno dei più potenti antiossidanti esistenti.
Lo sanno bene i “maestri impastatori” di Lush, il cui olio d’oliva certificato equosolidale viene dalla cooperativa Sindyanna di Galilea, un’organizzazione no-profit gestita da donne nel nord di Israele.
Sindyanna è il nome della quercia palestinese che rappresenta la resistenza, la stabilità e l’attaccamento alle proprie radici, oltre ad essere un omaggio ai cittadini arabi di Israele che sono rimasti sulle loro terre durante la guerra del 1948.
La cooperativa è stata fondata da cittadini israeliani sia ebrei che palestinesi per consentire ai contadini palestinesi di accedere al mercato, per dimostrare che la cooperazione pacifica è possibile, e per dare alle donne indipendenza e peso sociale.
Il loro olio extravergine d’oliva biologico viene coltivato senza pesticidi né prodotti chimici e viene spremuto a freddo da olive raccolte a mano.
Lush utilizza l’olio d’oliva equosolidale in alcuni dei suoi prodotti di punta, tra cui:
Gel doccia Mediterraneo
L’ulivo è un simbolo di pace e il suo olio è una delle cose migliori per idratare la pelle. In The Olive Branch (Mediterraneo) é stato unito al succo fresco di mandarini e olio essenziale di bergamotto per un profumo imbattibile.
Styling Crine Tempestose
Allo stesso tempo idratante e styling, è la crema che vi permetterà finalmente di avere l’ultima parola con i vostri capelli. Con olio di oliva equosolidale, cera di candelilla e fiori d’arancio.
Shampoo volumizzante Jersey Bounce
Olio d’oliva equosolidale, uova e miele per render i capelli più elastici e facili da pettinare, succo di limone e
sale marino per dare volume ed un fantastico profumo di agrumi.
Olio da massaggio Peace
A base di burro di cacao del Columbian Peace Village e olio d’oliva equosolidale. Peace contiene quattro essenze scelte per trasmettervi un profondo senso di pace.
La cooperativa Sindyanna di Galilea, in Israele, è un luogo di pace: qui, donne israeliane sia ebree che arabe lavorano fianco a fianco per realizzare prodotti equosolidali, tra cui l’olio extravergine d’oliva che apunto l’azienda inglese utilizza in alcuni prodotti.
“Siamo orgogliosi di usare un ingrediente prodotto da un’organizzazione no profit così pionieristica nel supportare la pace e l’unità dei popoli, in un contesto di conflitto e ingiustizia storica”, riferiscono da Lush.
Gestita da donne, Sindyanna è, infatti, una cooperativa che lotta per il cambiamento sociale, cercando di aiutare i produttori palestinesi d’Israele e dei territori occupati.
La cooperativa unisce l’attività commerciale al lavoro della comunità, promuovendo l’indipendenza e il ruolo attivo delle donne della zona, e aiutando allo stesso tempo le imprese locali e l’agricoltura.
Sindyanna sottolinea l’importanza della sostenibilità ambientale e delle buone relazioni commerciali tra comunità arabe ed ebraiche. S’impegna per sostenere una via economica verso la pace e la giustizia, sia in Israele che nei territori occupati.
La cooperativa compra le olive direttamente dalle famiglie produttrici che coltivano in Israele e nei territori occupati della Cisgiordania. Questo è, dicono, il modo migliore per sostenere i contadini e le famiglie che partecipano alla coltivazione.
La raccolta viene fatta a mano, cogliendo le olive direttamente con le mani o tirandole giù con i speciali rastrelli facendole cadere nelle reti poste sotto gli alberi. Le olive vengono poi spremute a freddo per ottenere l’olio della qualità migliore, mentre la polpa e i noccioli che rimangono vengono utilizzati come composto nell’uliveto.
Scopri di piú sul lavoro della cooperativa in questo video.
I profitti derivanti dalla vendita dell’olio d’oliva vengono devoluti al Sindyanna’s Visitors Centre, dove donne arabe ed ebree lavorano insieme, insegnandosi a vicenda lingue e tecniche artigianali come il ricamo e l’intreccio di ceste.
Il mondo Lush é anche questo.