Posts Tagged ‘trattamenti’
- In: bellezza | body-care | Dermal Institute | eventi | make up | mani | smalto | Viso
- Lascia un commento
Si è da poco conclusa la 49° edizione di Cosmoprof 2016, la fiera leader mondiale più importante quando si parla di bellezza, estetica e cosmesi.
La manifestazione ha registrato un aumento sia tra i visitatori che tra gli espositori, nonché la superficie espositiva e i ricavi dell’evento stesso.
I numeri parlano chiaro: + 5% delle aziende espositrici con un raggiungimento di
250 mila visitatori contro le 248 mila persone dello scorso anno.
Grande successo anche per Dermal Institute, brand dedicato ai professionisti dell’estetica dell’azienda MDM Group, nonché realtà leader in Italia nel settore degli apparati estetico-medicali, che ha presentato i suoi protocolli, ma soprattutto i risultati che contraddistinguono la qualità dei suoi trattamenti.
“È stato registrato un incremento sorprendente dei nominativi raccolti presso lo Stand Dermal Institute – conferma Viviano Crudelini, Dir. Commerciale Dermal Institute – e l’attenzione è stata posta sulle gli innovativi protocolli che ci contraddistinguono”.
Una parte dello stand è stata dedicata al protocollo Dermobionica, grazie al dispositivo la cui applicazione amplifica le tecniche manuali di massaggio derivanti dall’esperienza dell’estetista, offrendo una soluzione antiage per il viso e rimodellamento per il corpo.
Un corner specifico, invece, è stato destinato a DermalSilk, il sistema di epilazione Dermal Institute che si avvale di una particolare lampada cromofora che non danneggia la pelle e riduce l’87% dei peli superflui.
Infine, ma non meno importante, il DermalNails Space, l’innovazione avanzata per la manicure e le unghie. Design e tecnologia per mani perfette. Uno spazio interamente dedicato alla bellezza delle mani e delle unghie. 48 colori fashion e formulazioni innovative, long lasting per un’offerta ricca e che ha soddisfatto le esigenze di tutte le donne, compresa Miss Italia 2015, Alice Sabatini, che ha fatto visita allo stand Dermal Institute sabato 19 marzo.
Dermal Institute ha voluto confermare, proprio durante il Cosmoprof, la sua sponsorizzazione ufficiale a Miss Italia 2016-2017. Un altro momento importante, infatti, è stato la conferenza stampa durante la quale Federico Montanari, Amministratore di MDM Group, e Patrizia Mirigliani, Presidente di Miss Italia, hanno definito questo sodalizio come una “scelta naturale e obbligata data la natura e il fine ultimo che accomuna entrambi Dermal Institute e Miss Italia, ovvero la ricerca della bellezza a 360°”.
- In: body-care | Collistar | Corpo | scrub
- Lascia un commento
Non un semplice gommage, ma un prezioso trattamento multifunzionale che in pochi minuti rende la pelle del corpo come nuova. Stiamo parlando di Gommage Corpo Rigenerante Setificante, il nuovo esfoliante delicato con polvere di maracuja lanciato sul mercato da Collistar per arricchire la gamma Speciale Corpo Perfetto, che comprendi prodotti dedicati al body care.
Ideale da applicare una o due volte alla settimana su pelle umida per un gommage ultra-delicato oppure asciutta per un maggior effetto esfoliante, massaggiando con movimenti circolari insistendo sulle parti più ruvide (gomiti, talloni, ginocchia) e sciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Adatto anche per pelli secche e delicate.
Efficacia esfoliante – Le polveri di maracuja, bamboo e pomice eliminano dolcemente le cellule morte, le ruvidità e gli ispessimenti che ritardano il fisiologico turn-over cellulare cutaneo. L’estratto di Moringa Oleifera libera l’epidermide dalle tossine. Risultato: la pelle si rinnova ed è subito liscia, luminosa e ultra-levigata.
Efficacia rigenerante – L’olio di amaranto e il burro di mango nutrono, idratano e rivitalizzano i tessuti cutanei. Gli estratti di camomilla e di elicriso la leniscono e proteggono. La vitamina E combatte i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo. L’acqua di pompelmo tonifica e conferisce freschezza e benessere. Risultato: la pelle viene rigenerata ed è subito ultra-morbida e vellutata.
Piacere e trattamento in un unico gesto – La texture ultra-sensoriale e il delicato profumo agrumato del prodotto trasformano il gommage in una gratificante coccola che, fin dalla prima applicazione, regala al corpo una pelle di porcellana.
Prezzo consigliato al pubblico:
€ 28,00 il Tubo Maxi Taglia da 250 ml.
Gubbio, San Valentino alla SPA
Posted 1 febbraio 2011
on:- In: Bagno | San Valentino | SPA
- Lascia un commento
Le storie d’amore meritano un luogo speciale per essere celebrate. Come l’Umbria, ad esempio. Vivi l’esperienza di un San Valentino romantico alla SPA del Park Hotel “Ai Cappuccini” di Gubbio coccolando il tuo partner in un’atmosfera mistica senza tempo.
Uno spazio emozionale dove rigenerare il corpo, gratificare i sensi, nutrire lo spirito.
Luogo ideale deputato alla cura di sé, Il Park Hotel “Ai Cappuccini” invita a riappropriarsi del proprio equilibrio fisico e mentale, riscoprendo i valori dell’anima, del pensiero e assecondando il ritmo lento del cuore. Tutti i sensi sono coccolati da un ambiente ovattato, da trattamenti eseguiti da mani esperte grazie alle quali anche l’anima si fa più leggera.
Nella SPA come nell’hotel si respira quel clima pacato, a tratti mistico, tipico del Medioevo Egubino.
La notte di San Valentino diventerà una lunga notte magica, fatta di forti emozioni da condividere solo in due, dove potrai rilassarti con il tuo partner nella SPA, massaggiandovi durante un bagno di vapore, provare il brivido di una fontana di ghiaccio, giocare con l’acqua per poi lasciarvi scaldare da un’atmosfera empaticamente coinvolgente che diventa complice dei trattamenti estetici.
Per informazioni sui pacchetti “Speciale San Valentino”: ParkHotelAiCappuccini.it.
Da oltre 20 anni la Stazione Termale di Avène in Francia persegue la scelta di garantire ai suoi curisti trattamenti di qualità, grazie ad un sistema di processi standardizzati e controllati.
Essere la prima Stazione Termale SPA dermatologica ad ottenere la certificazione “Aquacert HACCP thermalisme” per la qualità assicurata da molti anni, è quindi un riconoscimento importante che certifica il lavoro svolto.
Questa certificazione, emessa dal Conseil National des Exploitants Thermaux (CNETh), attesta la sicurezza dell’acqua termale in termini sanitari, dalla fonte sino all’utilizzo da parte del curista.
Una risposta alle esigenze dettate dal regolamento francese del gennaio 2007 relativo agli stabilimenti termali che permette di dimostrare la conformità degli stabilimenti termali certificati, basata su un protocollo specifico che riunisce l’insieme delle esigenze e dei criteri minimi che un sistema di management qualitativo deve rispettare.
La certificazione Aquacert HACCP thermalisme è garantita da un Comitato Scientifico e Tecnico composto da membri riconosciuti dal mondo scientifico per le loro competenze e la loro professionalità (auditori certificati, esperti indipendenti, laboratori universitari) e viene revisionata ogni anno.
Sin dalle sue origini la Stazione Termale di Avène si dedica esclusivamente ai trattamenti della pelle e la sua attività si fonda su un reale termalismo scientifico. Lo stabilimento termale propone un’idroterapia efficace ai suoi 2.500 curisti annui, adulti e bambini, che soffrono di patologie cutanee come l’eczema, la dermatite atopica o la psoriasi.
L’Acqua Termale di Avène è il principio attivo e cuore di tutti i trattamenti proposti. Naturalmente lenitiva ed anti-irritante, è una vera fonte di sollievo non solo per i curisti della Stazione Termale, ma anche per tutti coloro che hanno una pelle sensibile.
I TRATTAMENTI TERMALI
Bagno: della durata media di 20 minuti con acqua a 32°C. E’ il cuore del trattamento termale. Ha infatti molteplici effetti: emolliente, antinfiammatorio e lenitivo.
La portata costante e abbondante della sorgente di Avène permette di immergersi nell’acqua corrente con ricambio costante di acqua termale che è una delle migliori garanzie della purezza batteriologica dell’Acqua.
Doccia generale: favorisce la completa eliminazione di tutte le impurità della cute staccatesi durante il bagno.
Nebulizzazione: vera e propria nebbia di Acqua termale, è il trattamento finale, antipruriginoso e lenitivo.
Idropinoterapia: è sistematicamente associata a trattamenti esterni. Per un soggetto adulto, si consiglia il consumo quotidiano di circa 1,5 litri di Acqua termale.
Docce filiformi: effettuate dai medici della stazione termale permettono un trattamento molto mirato delle lesioni. La pressione dell’Acqua, la dimensione dei getti, la distanza tra operatore e paziente conferiscono a questo trattamento interessanti potenzialità in situazioni molto diverse.
Compresse imbevute di Acqua termale: sono applicate sulle zone più soggette ad infiammazioni; le si lascia in posa per circa 30 minuti, bagnandole frequentemente.
Massaggi sotto l’Acqua: eseguiti dal chinesiterapista hanno lo scopo di ammorbidire il tegumento, soprattutto quando è sede di processi cicatriziali a tendenza fibrosa e retrattile.
Nebulizzazione facciale: diffonde una nebbiolina lenitiva e decongestionante su viso e collo, zone molto soggette a infiammazioni nella dermatite atopica dell’adulto. Può essere somministrato anche sugli avambracci e sulle mani.
Doccia per capelli: è proposta per purificare il cuoio capelluto affetto da desquamazione, svolge anche un’importanete azione massaggiante.
Bendaggi: si rivelano utili nel trattamento della cute molto secca, almeno all’inizio della cura. E’ una tecnica ben nota che consiste nell’applicazione cutanea sotto occlusione di uno strato spesso di cheratolico o di un emolliente da tenere in posa per 30-45 minuti. Il bendaggio può essere fatto su tutto il corpo ed è proposto anche in caso di ipercharotosi localizzate.
Idorelioterapia: è un’esposizione controllata al sole dopo aver nebulizzato l’Acqua termale Avène sul corpo. La quantità di radiazioni ricevute è misurata mediante dosimetri installati sul solarium dello stabilimento termale.