Inside the Beauty Case

Posts Tagged ‘solido

Pensate all’importanza che hanno i piedi… Ora pensate a quanto date importanza ai vostri piedi… Secondo voi sono sufficientemente coccolati? I miei di certo no!
Sono una parte fondamentale del nostro corpo in quanto ci portano in giro ovunque, per quanto e dove decidiamo noi. Spesso, però, il loro urlo è doloroso in quanto a volte abusiamo della loro presenza e funzione.
Ammetto io per prima di non aver mai apprezzato i piedi come parte davvero imporante del corpo perché – detto fra noi – non mi sono mai piaciuti i come forma. Da un po’ di tempo a questa parte, invece, li sto considerando per quello che realmente sono: la nostra base!

fuori dai piedi - lush 1

LUSH - Fuori dai Piedi / Stepping Stone

Potrei aprire un capitolo intero in questo argomento ma mi limiterò a dirvi la mia nuova scoperta Lush per i piedi. Stiamo parlando del magico Fuori dai Piedi (nome originale: Stepping Stone): ha la forma di un piedino ed è verde, ha il profumo di limone e si sgretola facilmente. Una vera e propria pedicure solida. O, all’occorrenza, persino in polvere, se con l’uso continuo il prodotto tende a sgretolarsi un po’.
Ho comprato questo prodotto incuriosita dal Lush Times, visto che già nel recente passato ero stata spesso attirata dalle descrizione di questa referenza del archio britannico in cui si menziona il limone o i profumi agrumati. E non appena ho avuto l’occasione di andare in bottega, me lo sono portata a casa.
Il sabato successivo mi sono recata per una gita giornaliera a Bologna. Io e il resto della mia compagnia l’abbiamo girata in lungo e in largo tanto che al ritorno in treno eravamo cotti. Appena sono arrivata a casa ero talmente stanca che a momenti non avevo neanche voglia di struccarmi, ma è subentrato il senso di colpa e mi sono attivata facendo la mia pulizia del viso (cosa che, per altro, mi ha “svegliato” e fatto sentire immediatamente fresca). Nulla capita per caso e ho trovato la forza per provare Fuori dai Piedi.
Ho preso una bacinella, l’ho riempita di acqua calda e ho spezzato il “pollicione” del “piedone”. Col mio piede ancora fuori dall’acqua ma inumidito ho iniziato a sfregare in senso circolare un pezzo di prodotto dal tallone alle dita e su tutta la pianta. E così vi consiglio di fare. Quando pensate di avere finito di coccolare un piede, immergetelo nell’acqua calda e passate all’altro con lo stesso procedimento. Finiti entrambi i piedi, godetevi un ottimo pediluvio al buon profumo di limone.

Non passate mai L’INTERO Fuori dai Piedi direttamente sul piede perché rischiate, anche solo con le mani umide, che questo si sgretoli o si rompa, perdendo così gran parte del prodotto. E, mi raccomando, NON PASSATELO DIRETTAMENTE A  CONTATTO CON L’ACQUA! Questo finirebbe per dissolversi.
A parte questa accortezza, il resto del procedimento è piacevolissimo. E se con l’uso ed il continuo staccare dei pezzetti di “piedone” il prodotto tende a frantumarsi, non preoccupatevi: conservate ogni pezzettino e l’eventuale polvere che ne rimane in una scatolina – idealmente un porta-olio o un porta-balsamo o anche un porta-shampoo Lush). Io lo faccio e così conservo al meglio il mio Stepping Stone per i prossimi utilizzi.

Utilizzando Fuori dai Piedi noterete che un leggero formicolio si estenderà per tutto il polpaccio, riattivando così la circolazione. Nel mentre vi godrete un rilassante pediluvio.

fuori dai piedi - lush 2

LUSH - Fuori dai Piedi / Stepping Stone (prodotto sbriciolato conservato in un porta-olio)

Fuori dai Piedi in Italia costa € 4.95 per 45 grammi e si possono fare moltissime applicazioni, stando sicure che il prodotto duri molto a lungo.
Al tatto è granuloso e questo è dovuto alla polvere di pietra pomice e di licopodio e al sale marino. All’interno sono presenti anche altri elementi tra cui: burro di cacao, che ha proprietà emollienti e protettive, olio essenziale di limone, per togliere i cattivi odori, e l’olio di jojoba biologico, che è un ottimo idratante e ha proprietà curative e protettive.
Vi consiglio di utilizzare Fuori dai piedi almeno una volta alla settimana. Appena finite il trattamento applicate una buona crema (per esempio Morbidissima / Lemony Flutter oppure A Piede Libero / Fair Trade Foot Lotion, sempre della Lush), infilate i piedi nei calzini (a meno che non faccia clado) ed andate a dormire.
Vedrete che i vostri piedi vi ringrazieranno!

fuori dai piedi - lush 3

LUSH - A Piede Libero / Fair Trade Foot Lotion

A circa un mese di distanza dal lancio esclusivo in territorio britannico da parte della casa madre, arriva anche in Italia il nuovissimo prodotto per le mani targato Lush. Si chiama Mano Ciao (nome originale: Tiny Hands) ed è la nuova proposta di balsamo solido che soppianta l’ormai pensionato Mano nella Mano, che fino a pochi mesi fa costituiva l’unica crema mani in forma solida del brand inglese.

Mano Ciao è il siero solido idratante e lenitivo che dà una mano alle mani che si sono “seccate di lavorare”. In 60 grammi di prodotto solido vi è, dunque, tutto il necessario per mantenere curate ed idratate le proprie mani. Comodissimo da portare in viaggio nel bagaglio a mano (il prodotto, inoltre, entra perfettamente nel portabalsamo Lush) o per chi non ama molto le sostanze cremose. E, soprattutto, non unge e si assorbe immediatamente.

 

mano ciao tiny hands lush 1

LUSH - Mano Ciao

 

Una delle prime cose che s’impara a fare con le manine è “ciao ciao”. Fin lì, tutto bene. I problemi iniziano quando si deve riparare la gomma bucata della bici o lavare i piatti o, ancora, imbiancare la casa. Ecco allora che iniziano a seccarsi e ad arrossire di rabbia, compromettendo la qualità delle vostre carezze. Per ristabilire l’ordine ricordate loro che sono sempre le vostre manine preferite spalmandole di Mano Ciao. L’aloe vera si occuperà di lenire il rossore e le irritazioni, mentre il karité e l’olio di argania le idratano per renderle morbide. C’è anche un pizzico di talco per non lasciarle unte.

Mano Ciao è disponibile in tutte le botteghe Lush in Italia e sul sito web Lush.it al prezzo di € 7.95.

 

mano ciao tiny hands lush 2

LUSH - Mano Ciao (Mano Ciao/Tiny Hands)

 

INCI: Burro di Cacao (Theobroma cacao), Talco (Talc), Burro di Karité Equosolidale (Butyrospermum parkii), Estratto di Petali di Calendula in Olio di Argan (Calendula officinalis in Argania spinosa), Decotto di Sago e di Petali di Cartamo (Carthamus tinctorius), Profumo (Parfum), Estratto di Aloe Vera (Aloe barbadensis), Estratto di Vanilla (Vanilla planifolia), Olio Essenziale di Camomilla Blu (Matricaria chamomilla), Olio Essenziale di Camomilla (Anthemis nobilis), Olio Essenziale di Tagete Africana (Tagetes erecta), Citral, Coumarin, Geraniol, Linalool, Limonene.

 

Vi avevamo già presentato la nuovissima linea Dirty di Lush, per ora disponibile solo nel Regno Unito, ma che in Italia arriverà a primavera inoltrata (qui tutte le informazioni e i prodotti). Senza dimenticare, però, che il sito web della casa madre è aperto anche agli acquisti dal Belpaese, esattamente come l’altra metà di questa gamma.

Stiamo parlando – ed è questa la novità – delle fragranze Dirty, che grazie al marchio di Mark e Mo Costantine ritornano disponibili per la gioia di chi le aveva amate nella versione originale di B Never Too Busy to Be Beautiful, azienda di cosmetici e trucchi “sorella” della Lush, che alla fine del 2009 ha chiuso i battenti a soli 6 anni circa dalla sua fondazione.

 

dirty fragranze di gorilla perfume at lush 2

B NEVER TOO BUSY TO BE BEAUTIFUL - Linea Dirty (Profumo Mini liquido spray, Body Spray)

 

Come nel caso di Breath of God (presentato qui), Gorilla Perfume at Lush, il marchio della famiglia Constantine che ora firma i profumi distribuiti da Lush, il più noto brand britannico di cosmetici freschi fatti a mano ed assolutamente cruelty free ha, quindi, deciso di “rispolverare” un vecchio successo di B, vestendolo di nuovo e lanciandolo in questo mese di marzo, alle porte della primavera, in concomitanza con Body Spray, Springwash Shower Gel, Toothy Tabs, Styling Gel e Shaving Cream della linea Dirty.

Esattamente come i prodotti di cui sopra e “l’antenato” di B Never Too Busy to Be Beautiful, la linea di fragranze Dirty di Gorilla Perfume at Lush sa di fresco e, soprattutto, di menta. Cosa che fa di questo eau de parfume in versione sia liquida che solida un intrigante  must have non solo per le dolci fanciulle, ma anche per gli uomini. E, come nel caso della vecchia linea B, il profumo di Dirty è a base di sandalo, assoluto di lavanda e olio di neroli.

 

dirty fragranze di gorilla perfume at lush 1

GORILLA PERFUME AT LUSH - Linea Dirty (Gamma completa profumi)

 

Vediamo insieme cosa ci propone la linea Lush Dirty in fatto di fragranze…

DIRTY
B Sides Fragrances
Profumo Mini Liquido (modello Sample)
2 g (2 ml)
Profumino  Liquido (modello Spritz piccolo)
9 g (10 ml)
Profumo Spray Liquido (modello Spritz grande)
27 g (30 ml)
Profumo Stick Solido
12 g

INCI liquido: DRF Alcohol, Perfume, Tarragon Oil (Artemisia dracunculus), Sandalwood Oil (Santalum austro-caledonicum vieill), Lavender Absolute (Lavandula angustifolia), Neroli Oil (Citrus aurantium amara), Thyme Absolute (Thymus vulgaris), Cinnamyl Alcohol, Coumarin, Geraniol, Limonene, LInalool, Cinnamal, Eugenol, Farnesol, Hydroxycitronellal.

 

dirty fragranze di gorilla perfume at lush 3

GORILLA PERFUME AT LUSH - Linea Dirty (Profumo Mini Liquido, Profumo Liquido Spritz grande, Profumo Liquido Spritz piccolo)

 

INCI solido: Organic Jojoba Oil (Simmondsia chinensis), Castor Oil (Ricinus communis), Candellia Wax (Euphorbia cerifera), Perfume, Talc, Tarragon Oil (Artemisia dracunculus), Sandalwood Oil (Santalum austro-caledonicum vieill), Lavender Absolute (Lavandula angustifolia), Neroli Oil (Citrus Aurantium amara), Thyme Absolute (Thymus vulgaris), Cinnamyl Alcohol, Coumarin, Geraniol, Limonene, Linalool, Cinnamal, Eugenol, Farnesol, Hydroxycitronellal, Colour 77289.

 

dirty fragranze di gorilla perfume at lush 4

GORILLA PERFUME AT LUSH - Linea Dirty (Profumo Solido)

I CONSIGLI DELLA MAKE UP ARTIST

Monica Robustelli

 

mini avatar per foto INSIDE THE BEAUTY CASE

 

Beautytudine. Da make up artist e da appassionata di trucchi e cosmesi, ho coniato questo termine per esprimere la felicità intensa di avere un beauty case. Da sempre, sin dall’antichità.

Le facoltose matrone romane potevano contare su un fornitissimo arsenale di belletti, profumi, balsami e unguenti. I belletti erano conservati in beauty case di legno pregiato, boccette di vetro soffiato, pasta vitrea, terracotta o alabastro, e in conchiglie, naturali o plasmate in ambra profumata, usate soprattutto per contenere rossetti e ombretti.

 

beauty'tudine, il beauty case ieri e oggi 1

ANTICA ROMA - Beauty case e profumo

 

I “beauty” moderni si sono arricchiti rispetto al passato, contenendo  oltre una quantità maggiore di cosmetici per il trucco del viso una quantità numerosa di colori. Cosa, allora, non dovrebbe mai mancare in un beauty case del terzo millennio?

Innanzitutto, per un porta trucchi di tutto rispetto e per la buona riuscita di  un make up c’è la necessita di utilizzare due correttori, di cui uno stick e uno liquido.

Quindi fondotinta di toni diversi, magari  miscelati per la creazioni di toni  personalizzati.

Immancabili  una cipria ed un fard: una uniforma, isola e promuove la tenuta del trucco, l’altro scolpisce gli zigomi (a differenza della terra, la quale viene utilizzata su tutto il viso per simulare o esaltare l’abbronzatura).

 

beautytudine, il beauty case ieri e oggi 2

SANTE NATURKOSMETIK - Pure Colors of Nature Compact Powder (cipria compatta)

 

Ancora, una matita per occhi per modificare o enfatizzare la forma dei nostri occhi, abbinata ad una quadricromia di ombretti che saranno utili a ravvivare e valorizzare il colore dei nostri occhi. Il mascara darà profondità allo sguardo.

Da mettere nel beauty case anche il rossetto, funzionale al massimo per mimetizzare inestetismi o imperfezioni, il quale viene preceduto da una matita per labbra, dello stesso tono.

Ed in fine un gloss per creare l’effetto gioiello sulle nostre labbra.

 

 

beauty'tudine, il beauty case ieri e oggi 3

ESTEE LAUDER - Pure Color Long Lasting Lipstick & Signature Hydra Lustre Lipstick (rossetti) con pochette porta trucchi, Elizabeth Hurley High Gloss Lip Color Collection (lucidalabbra) con pochette porta trucchi

 

Giusto in occasione di San Valentino arriva il nuovo profumo Gorilla Perfume at Lush, Breath of God, fragranza che, nelle intenzioni dei mastri profumieri di Lush, vuole racchiudere tutta la luce e tutta la magia di un viaggio tra i templi del Tibet.
Questo profumo, non a caso, fa bene alla meditazione e alla serenità ed è unisex, adattissimo all’uomo come alla donna. Così potete andare in giro a profumare, spiritualizzare e illuminare chi vi pare.
E’ disponibile in tre versioni spray da 30ml, 10ml e 2ml (quest’ultimo nella versione Mini Gorilla), oltre che nella versione solida (nel pratico stick), tutte pronte a diffondere il messaggio di Mark Constantine, fondatore del brand: “Il profumo è il fattore chiave”.

 

lush breath of god, la nuova fraganza di gorilla perfume 1

GORILLA PERFUME AT LUSH - Breath of God (spray 30 ml, spray 10 ml, stick 12 gr)

 

Simon Constantine, figlio di Mark ed esperto profumiere, è rimasto così folgorato dall’esperienza avuta durante un viaggio in Tibet e dai profumi d’incenso che aleggiano sui pendii del tetto del mondo che, tornato Oltremanica, ha deciso di creare una fragranza che ricordasse proprio quel profumo, in modo da poter regolare la frequenza del suo io interiore ogni qual volta occorresse. Così è nato Breath of God.
Ha una nota dominante mascolina di cedro, vetivert e sandalo, con un tocco più leggero e fruttato di limone, melone e neroli.

Mini 2 ml 4,5 €
Spray 10 ml 25 €
Spray 30 ml 59 €
Stick 12 gr 13 €

INCI Spray: DRF Alcohol, Profumo (Parfum), Olio Essenziale di Cedro Cinese (Cupressus funebris), Olio Essenziale di Rosa (Rosa damascena), Olio Essenziale di Ylang Ylang (Cananga odorata), Olio Essenziale di Vetivert (Vetiveria zizanoides), Olio Essenziale di Limone (Citrus limonum), Olio Essenziale di Pompelmo (Citrus paradisi), Olio Essenziale di Neroli (Citrus Aurantium amara), Olio Essenziale di Pepe Nero (Piper nigrum), Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill), Olio Essenziale di Ginepro (Juniperus oxycedrus), Benzyl Salicylate, Citral, Coumarin, Eugenol, Geraniol, Citronellol, Benzyl Benzoate, Farnesol, Limonene, Linalool.
INCI Stick: Olio di Jojoba Biologico (Simmondsia chinensis), Olio di Ricino (Ricinus communis), Cera Candelilla (Euphorbia cerifera), Profumo (Parfum), Olio Essenziale di Cedro Cinese (Cupressus funebris), Olio Essenziale di Rosa (Rosa damascena), Olio Essenziale di Ylang Ylang (Cananga odorata), Essenziale di Vetivert (Vetiveria zizanoides), Olio Essenziale di Limone (Citrus limonum), Olio Essenziale di Pompelmo (Citrus paradisi), Olio Essenziale di Neroli (Citrus Aurantium amara), Olio Essenziale di Pepe Nero (Piper nigrum), Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill), Olio Essenziale di Ginepro (Juniperus oxycedrus), Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), Benzyl Salicylate, Citral, Coumarin, Eugenol, Geraniol, Citronellol, Benzyl Benzoate, Farnesol, Limonene, Linalool, Colore 42090.

 

lush breath of god, la nuova fraganza di gorilla perfume 2

GORILLA PERFUME AT LUSH - Breath of God (spray 30 ml, stick 12 gr)

 

Mark & Simon Constantine, padre & figlio, entrambi GORILLA PERFUMERS, ci raccontano in un’intervista la loro avventura nel mondo dei profumi.
Qual è stata la cosa che per prima vi ha attratto nel mondo dei profumi?
ENTRAMBI: le signore!
SIMON: Ormai non posso pensare ad altro. Dopo la scuola d’arte, è stato un modo diverso di usare la creatività. Mi piace la profumeria perché è un’arte che richiede un po’ più di disciplina rispetto ad altri tipi di creatività, è un modo diverso di guardare le cose.
MARK: Per me è stato quando Jeffrey, il mio profumiere, ha lasciato la squadra e io mi sono trovato come un cucù perché non ero in grado di risolvere nulla di tutta quella roba… Quindi mi sono buttato. Dopo però ho pensato che avrei potuto farlo sin da sempre! È come addestrare un cane: a volte si comporta come vuoi, oppure no.
SIMON: Ho passato alcuni anni a comporre profumi e penso che sia il modo migliore per imparare. È un ottimo allenamento per imparare a capire come sono composti, anche se si trattava soltanto di fragranze piuttosto semplici. Poi mi sono interessato in modo più approfondito alla qualità dei materiali, sopratutto quando ho scoperto che alcuni di loro potevano essere adulterati.
MARK: è proprio lì che tutto ha cominciato a diventare più concreto. Probabilmente, a sviluppare veramente i nostri talenti di profumieri è stata la grande sfacchinata che abbiamo dovuto fare in questo mondo per selezionare i materiali.
SIMON: poi è diventato tutto così interessante che ho finito per esplorare nuovi profumi e per studiare la qualità degli ingredienti.

Che cosa comporta comprare le vostre materie prime il più possibile da fonti etiche, e come combacia con la vostra politica sui test sugli animali?
SIMON: Siamo fortunati perché le nostre politiche etiche si sostengono a vicenda. Da una parte abbiamo deciso di usare molte materie prime naturali, dall’altra possiamo permetterci di farlo perché la nostra politica ecosostenibile in materia di packaging ci consente di non dilapidare inutilmente su quel fronte e quindi alla fine ci permette di non preoccuparci troppo del prezzo degli oli essenziali. Cerchiamo di rifornirci il più direttamente possibile, di lavorare con le persone, i contadini e i fornitori direttamente nel paese di produzione. Con un contatto diretto diventa molto più facile valutare l’etica, verificare dove viene prodotta la materia prima, e creare una relazione con i fornitori ci consente di discutere con loro delle questioni ambientali, del lavoro minorile e questo tipo di cose.
MARK: Secondo me, un aspetto interessante per te è che mentre vai in giro a visitare tutti questi fornitori stai acquisendo una conoscenza che la maggior parte dei profumieri non avranno mai.
SIMON: Si, mi sento veramente privilegiato a questo riguardo. Lo dicono anche i fornitori. Quando eravamo in Egitto, ci hanno raccontato che prima, da una grande casa francese, venivano sempre delle persone a visitare le piantagioni, ad annusare il gelsomino per controllare che la qualità fosse veramente buona, ma adesso non vedono più nessuno. Non ci sono più profumieri nei campi, e nemmeno i buyers si vedono più in giro. Quindi sì, siamo fortunati a poterlo ancora fare, a mantenere questa fiammella accesa.

 

lush breath of god, la nuova fraganza di gorilla perfume 3

GORILLA PERFUME AT LUSH - Mark & Simon Constantine

 

PER APPROFONDIMENTI E ALTRE IMMAGINI: Ragazzioggi.it – Breath of God, nuova fraganza Lush

I bagni super-profumati sono la specialità di Lush – Fresh Handmade Cosmetics. In questa scatola ci sono ballistiche frizzanti e bagnoschiuma solidi (i cosiddetti spumanti) per tutti i gusti, più il sapone che serve per lavare via quel che si vuole mandar via, per un anno tutto nuovo.
In totale sono 12 prodotti per 12 mesi tutti fortunati, ma sono così buoni che dureranno molto meno. 12 prodotti e un uccello benaugurale che ti faranno spiccare il volo in questo inizio di 2011.

 

 

anno nuovo vita nuova nella vasca da bagno lush 1

LUSH - Anno Nuovo Vita Nuova (pacco regalo natalizio + alcuni prodotti)

 

90g Pupazzo Pazzo Ballistica Molecolare
Pazzo di te, con te, per te. Esprime la sua gioia con effervescenza tra mulinelli di colori e delicate spume.

95g Mela Dai Ballistica
La sfera del piacere… che è un invito ad essere più generosi durante le feste (più o meno).

200g Fantaclaus Ballistica
Prima scende giù dal camino, poi va giù nella vasca! Sa di clementine sbucciate dal nonno alla vigilia di Natale.

95g Scaldami Stupido Ballistica
Il bagno allo zenzero che scalda tutto quello che di freddo c’è. Anche il cuore.

95g La Magia delle Spezie Ballistica
L’amuleto portafortuna tutto tempestato di cristalli scoppiettanti! Con zucchero, cannella e spezie benaugurali.

100g Guarda che Luna Bagnoschiuma solido
Nelle notti buie e tempestose, un bagno al gelsomino che scioglie le tensioni e scalda il cuore.

110g La Casa di Hansel & Speziel Bagnoschiuma solido
Bagno caldo da favola per spumeggiare tra zenzero e spezie. Sbriciolalo in vasca e vivrai felice e contento.

100g Barbanatale Bagnoschiuma Solido
Montagne di schiuma per giocare a Babbo Natale nella vasca. Sbriciolalo sotto il getto dell’acqua e il Natale non sarà più una barba.

100g Milli Vanilly Bagnoschiuma Solido
Quanta fretta, ma dove corri? Fatti un bagno alla vaniglia e vedrai, non te ne pentirai.

100g Igloo Sapone
Il sapone a pois… fortunato chi ce l’ha! Simpatico, tonico e agrumato per partire in quarta.

100g Mi Manda Rino Sapone
Un sapone mandato dal cielo (Rino non c’entra) per garantire il buon umore.

100g Bollenti Spiriti Gel Doccia
Il caldo profumo nordico di arance e spezie per docce capaci di risvegliare i vostri bollenti spiriti.

 

 

anno nuovo vita nuova nella vasca da bagno lush 2

LUSH - Anno Nuovo Vita Nuova (alcuni prodotti)

 

PER APPROFONDIMENTI E ALTRE IMMAGINI: Ragazzioggi.it – Anno nuovo vita nuova in vasca da bagno

Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito