Posts Tagged ‘recensione’
- In: Corpo | creme | Lush | piedi
- Lascia un commento
Vuoi un trattamento piedi a 5 stelle? Lush ti spiega come godertelo…
Scarica – con il tuo codice segreto – il brano Speciale Massaggio ai Piedi dell’album The Spell prodotto dal brand britannico e afferra il tuo Kit Happy Feet, l’ultima novità Lush Italia per questa Estate 2011.
Pediluvia i tuoi piedi in un catino di acqua calda e scrubbali bene con Fuori dai Piedi / Stepping Stone, così come consigliato in questa nostra recensione.
Asciugali e cospargili di un abbondante strato di Rispetta i Piedoni / Volcano, avvolgili nel cellophane (come fossero formaggelle) e lascia lavorare la deodorizzazione per almeno 10 minuti.
Lava via la maschera e asciugali di nuovo.
Infine massaggiali con la deliziosa crema al burro di cacao e menta A Piede Libero / Fai Trade Foot Lotion per lasciarli estasiati e morbidi come la seta.
Fatto?
Metti sulle unghiette un tocco di smalto, indossa il tuo sandalo preferito e tira fuori i piedi in pubblico!
Il kit contine:
45g Rispetta i Piedoni
Maschera fresca per i piedi.
I tuoi piedi gridano vendetta? Ecco la maschera-scrub per ravvivarli e rinfrescarli (bastano 10 minuti ed è meglio di una pedicure).
75g Fuori dai piedi
Un trattamento con i contropiedi.
Funziona come una pietra pomice solubile, con in più oli nutrienti e limone antipuzza.
45g A Piede Libero
Leggera ma incisiva crema alla menta per i piedi assetati di freschezza. Con arnica defatigante e olio di mandorle per idratarli.
45x45cm Furoshiki
Una nuova e colorata versione del fazzolletto più amato dalle lushine.
Codice per scaricare un brano esclusivo MP3
Speciale Massaggio ai Piedi da The Spell CD.
Un vero e proprio set di bellezza eco chic per tirare fuori i piedi e farli felici dalla punta dell’alluce fino alla caviglia!
- In: make up | mani | Revlon | smalto
- 5 Comments
Lo ammetto. Questa novità dello smalto profumato – che per me va ben oltre una semplice tendenza del 2011 – mi ha preso parecchio. Si potrebbe quasi dire, nello specifico, che ho fatto una sorta di “abbonamento” alla gamma Scented Nail Enamel di Revlon, i nail colors del marchio americano ispirati alla frutta più esotica e che, appena asciutti, sprigionano una piacevole fragranza fruttata che resta intatta per molte ore.
Chi legge spesso questo blog sa che ho avuto modo di provare – e recensire – già due referenze di questa linea: Coconut Crush, lo smalto al colore e al profumo di cocco, e Peach Smoothie, il nail polish che sa di pesca e che colora le unghie di una nuance secondo me perfetta se si ha un incarnato scuro o se ci si è già abbronzate. Entrambe le versioni mi hanno pienamente convinta e così ho deciso di provarne una terza (sono OTTO in tutto le tonalità/profumazioni arrivate in Italia).
Gli smalti sono da sempre una mia grande passione, e chiunque mi conosce almeno un po’ non si meraviglia di certo nel vedermi cambiare spesso il colore sulle unghie. E con Passion Fruit – la versione di Scented Nail Enamel di cui voglio parlarvi oggi – ho trovato non solo una fragranza esotica e veramente buona, ma anche una colorazione che letteralmente adoro. Sarà che quest’anno più che mai apprezzo le tonalità del viola e del lilla, ma il colore che lo smalto Revlon al frutto della passione dà alle mie unghie è praticamente perfetto rispetto a quello che speravo.
Scented Nail Enamel Passion Fruit, come anche le altre versioni Fruitful Temptations, sfrutta un’esclusiva formula – lo speciale Complesso Seta-Silicone – che rende le unghie super levigate. Lo smalto risulta brillante e perfettamente distribuito, il prodotto resta omogeneo e l’unghia non perde in resistenza ed elasticità (anzi!).
L’aggiunta di un top coat non è sconsigliata, ma tenete presente che, qualora decidiate di usarne uno, la profumazione dello smalto ne risentirà almeno in parte.
Il profumo resta piuttosto forte sulle unghie per almeno 12/14 ore piene, poi va pian piano via (ma lo sentirete per le prime 24 ore). Ottima la qualità: lunga tenuta e asciugatura rapidissima, anche con due passate dello smalto (cosa che consiglio, sebbene il colore di questo smalto sia così pieno che anche un solo layer dà già un’ottimo risultato e non lascia striatura o altri fastidiosi “disturbi” di stesura o colore).
Applicazione veloce e pratica grazie al comodo pennellino.
Prodotto consigliato a chi ama anche per le proprie mani un look trendy e glamour, ma anche seducente e simpatico al tempo stesso.

REVLON - Scented Nail Enamel Passion Fruit (indicazione di codice e nome della nuance sul tappo del flacone)
Voto: 10-/10.
Tutti… Fuori dai Piedi!
Posted 29 Maggio 2011
on:Pensate all’importanza che hanno i piedi… Ora pensate a quanto date importanza ai vostri piedi… Secondo voi sono sufficientemente coccolati? I miei di certo no!
Sono una parte fondamentale del nostro corpo in quanto ci portano in giro ovunque, per quanto e dove decidiamo noi. Spesso, però, il loro urlo è doloroso in quanto a volte abusiamo della loro presenza e funzione.
Ammetto io per prima di non aver mai apprezzato i piedi come parte davvero imporante del corpo perché – detto fra noi – non mi sono mai piaciuti i come forma. Da un po’ di tempo a questa parte, invece, li sto considerando per quello che realmente sono: la nostra base!
Potrei aprire un capitolo intero in questo argomento ma mi limiterò a dirvi la mia nuova scoperta Lush per i piedi. Stiamo parlando del magico Fuori dai Piedi (nome originale: Stepping Stone): ha la forma di un piedino ed è verde, ha il profumo di limone e si sgretola facilmente. Una vera e propria pedicure solida. O, all’occorrenza, persino in polvere, se con l’uso continuo il prodotto tende a sgretolarsi un po’.
Ho comprato questo prodotto incuriosita dal Lush Times, visto che già nel recente passato ero stata spesso attirata dalle descrizione di questa referenza del archio britannico in cui si menziona il limone o i profumi agrumati. E non appena ho avuto l’occasione di andare in bottega, me lo sono portata a casa.
Il sabato successivo mi sono recata per una gita giornaliera a Bologna. Io e il resto della mia compagnia l’abbiamo girata in lungo e in largo tanto che al ritorno in treno eravamo cotti. Appena sono arrivata a casa ero talmente stanca che a momenti non avevo neanche voglia di struccarmi, ma è subentrato il senso di colpa e mi sono attivata facendo la mia pulizia del viso (cosa che, per altro, mi ha “svegliato” e fatto sentire immediatamente fresca). Nulla capita per caso e ho trovato la forza per provare Fuori dai Piedi.
Ho preso una bacinella, l’ho riempita di acqua calda e ho spezzato il “pollicione” del “piedone”. Col mio piede ancora fuori dall’acqua ma inumidito ho iniziato a sfregare in senso circolare un pezzo di prodotto dal tallone alle dita e su tutta la pianta. E così vi consiglio di fare. Quando pensate di avere finito di coccolare un piede, immergetelo nell’acqua calda e passate all’altro con lo stesso procedimento. Finiti entrambi i piedi, godetevi un ottimo pediluvio al buon profumo di limone.
Non passate mai L’INTERO Fuori dai Piedi direttamente sul piede perché rischiate, anche solo con le mani umide, che questo si sgretoli o si rompa, perdendo così gran parte del prodotto. E, mi raccomando, NON PASSATELO DIRETTAMENTE A CONTATTO CON L’ACQUA! Questo finirebbe per dissolversi.
A parte questa accortezza, il resto del procedimento è piacevolissimo. E se con l’uso ed il continuo staccare dei pezzetti di “piedone” il prodotto tende a frantumarsi, non preoccupatevi: conservate ogni pezzettino e l’eventuale polvere che ne rimane in una scatolina – idealmente un porta-olio o un porta-balsamo o anche un porta-shampoo Lush). Io lo faccio e così conservo al meglio il mio Stepping Stone per i prossimi utilizzi.
Utilizzando Fuori dai Piedi noterete che un leggero formicolio si estenderà per tutto il polpaccio, riattivando così la circolazione. Nel mentre vi godrete un rilassante pediluvio.
Fuori dai Piedi in Italia costa € 4.95 per 45 grammi e si possono fare moltissime applicazioni, stando sicure che il prodotto duri molto a lungo.
Al tatto è granuloso e questo è dovuto alla polvere di pietra pomice e di licopodio e al sale marino. All’interno sono presenti anche altri elementi tra cui: burro di cacao, che ha proprietà emollienti e protettive, olio essenziale di limone, per togliere i cattivi odori, e l’olio di jojoba biologico, che è un ottimo idratante e ha proprietà curative e protettive.
Vi consiglio di utilizzare Fuori dai piedi almeno una volta alla settimana. Appena finite il trattamento applicate una buona crema (per esempio Morbidissima / Lemony Flutter oppure A Piede Libero / Fair Trade Foot Lotion, sempre della Lush), infilate i piedi nei calzini (a meno che non faccia clado) ed andate a dormire.
Vedrete che i vostri piedi vi ringrazieranno!
Lush, il Paradiso all’Improvviso
Posted 7 Maggio 2011
on:- In: creme | Lush | Viso
- 9 Comments
Si chiama Vanishing Cream, ma in Italia è conosciuta come Paradiso all’Improvviso. E mai nome fu più indovinato. Non so se vi è mai capitato, ma io fino alla scoperta di questo “preparato magico” di Lush ho sempre pensato che una crema per il viso valesse l’altra.
Ad ogni modo, vi assicuro che le ho provate tutte: dalla crema di erboristeria alla crema di farmacia, fino a quella di profumeria, e la maggior parte di queste non svolgevano assolutamente la loro funzione.
Un po’ di tempo fa mi sono recata al mio amato negozio di fiducia Lush e come al solito mi sono affidata alla bottegaia che tanto pazientemente risponde ogni volta alle mie mille domande.
Le ho spiegato il mio problema così come lo spiego ora a voi. Ogni mattina, prima di truccarmi, mettevo un velo di crema che matematicamente non si assorbiva e, appena applicata, in alcune zone si asciugava in altre creava una trasparente pellicola. Questa, se ci passavo sopra il dito, creava quella brutta sensazione di unto in alcune parti e di secchezza in altre (per esempio sul naso). Quindi, appena stendevo il fondotinta, era come se non avessi messo la crema! E in particolare sul naso metteva bene in evidenza leggere screpolature.
Mi sono completamente affidata alla gentile commessa, che mi ha fatto aprire gli occhi e capire che tutte le creme che avevo usato sino a quel momento erano sempre sbagliate per me. Mi ha così consigliato la mia ormai amata crema viso Paradiso all’Improvviso. Il mio problema era che tutte le creme provate erano troppo “ricche” di proprietà che in alcune zone la mia pelle assorbiva e in altre no, creando quella maledetta pellicola nonché la sensazione di non avere la pelle omogenea. La scoperta di questa crema viso di Lush ha cambiato completamente le cose, sin dal primissimo acquisto (di cui sopra).
Tornata a casa, dopo aver utilizzato due miei must have Lush, e cioè il detergente rollé Angeli a fior di Pelle (Angels on Bare Skin) ed il tonico Acqua di Luna (Tea Tree Water), ho preso la crema e con sguardo di sfida – “darà l’effetto sperato?” – l’ho applicata al viso.
La mia espressione era quella di un pesce lesso: a bocca aperta! Paradiso all’Improvviso si è assorbita subito, l’ho sentita leggera, con un odore delicatissimo e per niente fastidioso, e la mia pelle era morbida.
La setra sono andata a letto curiosa per l’indomani mattina, per via della “prova naso spellato”. Devo ammettere che mi ha sorpresa anche in quel momento! La mia pelle era omogenea e non ho avuto sensazione di pesantezza/unto/secchezza. Era come se la mia pelle finalmente potesse respirare anche sotto il fondotinta. Non esagero, bisogna davvero provare per credere e per capire cosa intendo.
Paradiso all’Improvviso la consiglio a tutte perché è veramente ottima e rispecchia al 100% ciò che vorrei da una crema viso.
E’ indicata non solo per chi come me ha la pelle mista, ma anche per chi ha la pelle sensibile, grassa, irritata dall’acne e a zone disomogenee.
“Contiene solo 11% di oli nutrienti (metà rispetto al solito)”, recita il Lush Times italiano. Questo, però, non significa che sia meno nutriente, anzi: la sua leggerezza strutturale permette alla crema di essere assorbita fino vari strati di pelle e, quindi, nutre anche in profondità. Inoltre, contiene: gel di lino, che ha proprietà emolienti e ammorbidenti; l’acqua di rose, che ha proprietà rinfrescanti, astringenti e decongestionanti e rende tonica la pelle; la lavanda, che ha proprietà rilassanti, antisettiche e lenitive; il miele, che aiuta ad ammorbidire.
Per definire questa crema oserei dire: “povera” di contenuto, ma efficace nel risultato!
L’unica pecca – comunque trascurabile per il “lavoro” che fa – di questo prodotto è il prezzo da noi in Italia: € 26,50 per 45 grammi. Ma non spaventatevi: la quantità nell’applicazione deve essere minima, in quanto basta poco prodotto per rendere la pelle felice. E con questa accortezza, la crema vi durerà fino a 3 mesi usandola mattina e sera.
Ecco un altro prodotto da aggiungere alla lunga lista dei miei MAI PIU’ SENZA!