Inside the Beauty Case

Posts Tagged ‘pomice

Non un semplice gommage, ma un prezioso trattamento multifunzionale che in pochi minuti rende la pelle del corpo come nuova. Stiamo parlando di Gommage Corpo Rigenerante Setificante, il nuovo esfoliante delicato con polvere di maracuja lanciato sul mercato da Collistar per arricchire la gamma Speciale Corpo Perfetto, che comprendi prodotti dedicati al body care.

Ideale da applicare una o due volte alla settimana su pelle umida per un gommage ultra-delicato oppure asciutta per un maggior effetto esfoliante, massaggiando con movimenti circolari insistendo sulle parti più ruvide (gomiti, talloni, ginocchia) e sciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Adatto anche per pelli secche e delicate.

 

gommage corpo rigenerante setificante di collistar 2

COLLISTAR - Gommage Corpo Rigenerante Setificante (ADV online)

 

Efficacia esfoliante – Le polveri di maracuja, bamboo e pomice eliminano dolcemente le cellule morte, le ruvidità e gli ispessimenti che ritardano il fisiologico turn-over cellulare cutaneo. L’estratto di Moringa Oleifera libera l’epidermide dalle tossine. Risultato: la pelle si rinnova ed è subito liscia, luminosa e ultra-levigata.
Efficacia rigenerante – L’olio di amaranto e il burro di mango nutrono, idratano e rivitalizzano i tessuti cutanei. Gli estratti di camomilla e di elicriso la leniscono e proteggono. La vitamina E combatte i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo. L’acqua di pompelmo tonifica e conferisce freschezza e benessere. Risultato: la pelle viene rigenerata ed è subito ultra-morbida e vellutata.
Piacere e trattamento in un unico gesto – La texture ultra-sensoriale e il delicato profumo agrumato del prodotto trasformano il gommage in una gratificante coccola che, fin dalla prima applicazione, regala al corpo una pelle di porcellana.

 

gommage corpo rigenerante setificante di collistar 1

COLLISTAR - Gommage Corpo Rigenerante Setificante

 

Prezzo consigliato al pubblico:
€ 28,00 il Tubo Maxi Taglia da 250 ml.

 

Pensate all’importanza che hanno i piedi… Ora pensate a quanto date importanza ai vostri piedi… Secondo voi sono sufficientemente coccolati? I miei di certo no!
Sono una parte fondamentale del nostro corpo in quanto ci portano in giro ovunque, per quanto e dove decidiamo noi. Spesso, però, il loro urlo è doloroso in quanto a volte abusiamo della loro presenza e funzione.
Ammetto io per prima di non aver mai apprezzato i piedi come parte davvero imporante del corpo perché – detto fra noi – non mi sono mai piaciuti i come forma. Da un po’ di tempo a questa parte, invece, li sto considerando per quello che realmente sono: la nostra base!

fuori dai piedi - lush 1

LUSH - Fuori dai Piedi / Stepping Stone

Potrei aprire un capitolo intero in questo argomento ma mi limiterò a dirvi la mia nuova scoperta Lush per i piedi. Stiamo parlando del magico Fuori dai Piedi (nome originale: Stepping Stone): ha la forma di un piedino ed è verde, ha il profumo di limone e si sgretola facilmente. Una vera e propria pedicure solida. O, all’occorrenza, persino in polvere, se con l’uso continuo il prodotto tende a sgretolarsi un po’.
Ho comprato questo prodotto incuriosita dal Lush Times, visto che già nel recente passato ero stata spesso attirata dalle descrizione di questa referenza del archio britannico in cui si menziona il limone o i profumi agrumati. E non appena ho avuto l’occasione di andare in bottega, me lo sono portata a casa.
Il sabato successivo mi sono recata per una gita giornaliera a Bologna. Io e il resto della mia compagnia l’abbiamo girata in lungo e in largo tanto che al ritorno in treno eravamo cotti. Appena sono arrivata a casa ero talmente stanca che a momenti non avevo neanche voglia di struccarmi, ma è subentrato il senso di colpa e mi sono attivata facendo la mia pulizia del viso (cosa che, per altro, mi ha “svegliato” e fatto sentire immediatamente fresca). Nulla capita per caso e ho trovato la forza per provare Fuori dai Piedi.
Ho preso una bacinella, l’ho riempita di acqua calda e ho spezzato il “pollicione” del “piedone”. Col mio piede ancora fuori dall’acqua ma inumidito ho iniziato a sfregare in senso circolare un pezzo di prodotto dal tallone alle dita e su tutta la pianta. E così vi consiglio di fare. Quando pensate di avere finito di coccolare un piede, immergetelo nell’acqua calda e passate all’altro con lo stesso procedimento. Finiti entrambi i piedi, godetevi un ottimo pediluvio al buon profumo di limone.

Non passate mai L’INTERO Fuori dai Piedi direttamente sul piede perché rischiate, anche solo con le mani umide, che questo si sgretoli o si rompa, perdendo così gran parte del prodotto. E, mi raccomando, NON PASSATELO DIRETTAMENTE A  CONTATTO CON L’ACQUA! Questo finirebbe per dissolversi.
A parte questa accortezza, il resto del procedimento è piacevolissimo. E se con l’uso ed il continuo staccare dei pezzetti di “piedone” il prodotto tende a frantumarsi, non preoccupatevi: conservate ogni pezzettino e l’eventuale polvere che ne rimane in una scatolina – idealmente un porta-olio o un porta-balsamo o anche un porta-shampoo Lush). Io lo faccio e così conservo al meglio il mio Stepping Stone per i prossimi utilizzi.

Utilizzando Fuori dai Piedi noterete che un leggero formicolio si estenderà per tutto il polpaccio, riattivando così la circolazione. Nel mentre vi godrete un rilassante pediluvio.

fuori dai piedi - lush 2

LUSH - Fuori dai Piedi / Stepping Stone (prodotto sbriciolato conservato in un porta-olio)

Fuori dai Piedi in Italia costa € 4.95 per 45 grammi e si possono fare moltissime applicazioni, stando sicure che il prodotto duri molto a lungo.
Al tatto è granuloso e questo è dovuto alla polvere di pietra pomice e di licopodio e al sale marino. All’interno sono presenti anche altri elementi tra cui: burro di cacao, che ha proprietà emollienti e protettive, olio essenziale di limone, per togliere i cattivi odori, e l’olio di jojoba biologico, che è un ottimo idratante e ha proprietà curative e protettive.
Vi consiglio di utilizzare Fuori dai piedi almeno una volta alla settimana. Appena finite il trattamento applicate una buona crema (per esempio Morbidissima / Lemony Flutter oppure A Piede Libero / Fair Trade Foot Lotion, sempre della Lush), infilate i piedi nei calzini (a meno che non faccia clado) ed andate a dormire.
Vedrete che i vostri piedi vi ringrazieranno!

fuori dai piedi - lush 3

LUSH - A Piede Libero / Fair Trade Foot Lotion


Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito