Inside the Beauty Case

Posts Tagged ‘olio da massaggio

L’olio d’oliva idrata la pelle e i capelli, nutrendoli e proteggendoli dai danni provocati dall’inquinamento e dal sole.
È ricco di vitamina E, acido oleico (acido grasso monoinsaturo omega 9), oltre che di una preziosa sostanza chiamata squalene che si trova anche nel grasso (sebo) che la nostra pelle produce naturalmente, e che contribuisce a lubrificarla e a renderla impermeabile. L’olio d’oliva contiene anche idrossitirosolo, ritenuto uno dei più potenti antiossidanti esistenti.

Lo sanno bene i “maestri impastatori” di Lush, il cui olio d’oliva certificato equosolidale viene dalla cooperativa Sindyanna di Galilea, un’organizzazione no-profit gestita da donne nel nord di Israele.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-1
Sindyanna è il nome della quercia palestinese che rappresenta la resistenza, la stabilità e l’attaccamento alle proprie radici, oltre ad essere un omaggio ai cittadini arabi di Israele che sono rimasti sulle loro terre durante la guerra del 1948.

La cooperativa è stata fondata da cittadini israeliani sia ebrei che palestinesi per consentire ai contadini palestinesi di accedere al mercato, per dimostrare che la cooperazione pacifica è possibile, e per dare alle donne indipendenza e peso sociale.
Il loro olio extravergine d’oliva biologico viene coltivato senza pesticidi né prodotti chimici e viene spremuto a freddo da olive raccolte a mano.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-2

 

Lush utilizza l’olio d’oliva equosolidale in alcuni dei suoi prodotti di punta, tra cui:

Gel doccia Mediterraneo
L’ulivo è un simbolo di pace e il suo olio è una delle cose migliori per idratare la pelle. In The Olive Branch (Mediterraneo) é stato unito al succo fresco di mandarini e olio essenziale di bergamotto per un profumo imbattibile.

Styling Crine Tempestose
Allo stesso tempo idratante e styling, è la crema che vi permetterà finalmente di avere l’ultima parola con i vostri capelli. Con olio di oliva equosolidale, cera di candelilla e fiori d’arancio.

Shampoo volumizzante Jersey Bounce
Olio d’oliva equosolidale, uova e miele per render i capelli più elastici e facili da pettinare, succo di limone e
sale marino per dare volume ed un fantastico profumo di agrumi.

Olio da massaggio Peace
A base di burro di cacao del Columbian Peace Village e olio d’oliva equosolidale. Peace contiene quattro essenze scelte per trasmettervi un profondo senso di pace.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-3

 

La cooperativa Sindyanna di Galilea, in Israele, è un luogo di pace: qui, donne israeliane sia ebree che arabe lavorano fianco a fianco per realizzare prodotti equosolidali, tra cui l’olio extravergine d’oliva che apunto l’azienda inglese utilizza in alcuni prodotti.

“Siamo orgogliosi di usare un ingrediente prodotto da un’organizzazione no profit così pionieristica nel supportare la pace e l’unità dei popoli, in un contesto di conflitto e ingiustizia storica”, riferiscono da Lush.
Gestita da donne, Sindyanna è, infatti, una cooperativa che lotta per il cambiamento sociale, cercando di aiutare i produttori palestinesi d’Israele e dei territori occupati.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-4

 

La cooperativa unisce l’attività commerciale al lavoro della comunità, promuovendo l’indipendenza e il ruolo attivo delle donne della zona, e aiutando allo stesso tempo le imprese locali e l’agricoltura.
Sindyanna sottolinea l’importanza della sostenibilità ambientale e delle buone relazioni commerciali tra comunità arabe ed ebraiche. S’impegna per sostenere una via economica verso la pace e la giustizia, sia in Israele che nei territori occupati.

La cooperativa compra le olive direttamente dalle famiglie produttrici che coltivano in Israele e nei territori occupati della Cisgiordania. Questo è, dicono, il modo migliore per sostenere i contadini e le famiglie che partecipano alla coltivazione.

La raccolta viene fatta a mano, cogliendo le olive direttamente con le mani o tirandole giù con i speciali rastrelli facendole cadere nelle reti poste sotto gli alberi. Le olive vengono poi spremute a freddo per ottenere l’olio della qualità migliore, mentre la polpa e i noccioli che rimangono vengono utilizzati come composto nell’uliveto.

Scopri di piú sul lavoro della cooperativa in questo video.

 

 

I profitti derivanti dalla vendita dell’olio d’oliva vengono devoluti al Sindyanna’s Visitors Centre, dove donne arabe ed ebree lavorano insieme, insegnandosi a vicenda lingue e tecniche artigianali come il ricamo e l’intreccio di ceste.

Il mondo Lush é anche questo.

 

Novitá, ritorni ed una piccola ma profumatissima linea di prodotti ad edizione limitata da portarsi subito a casa (prima che sia troppo tardi!).
Il festival delle novità di casa Lush si è aperto con una nuova, profumatissima linea per capelli. Per questo Halloween, però, Lush ha in serbo altre colorate novità per bagni e docce… da brivido.
E’ il momento di scegliere: bagnetto o scherzetto?

 

halloween 2012 lush 1

LUSH – Speciale Haloween 2012 (gamma completa)

 

STREGONERIE DA BAGNO
Il suo nome originale in lingua anglosassone é THE ENCHANTER. Una potente pozione multiuso: neroli per sistemare le questioni di cuore, lime per le questioni pratiche e olibano per combattere la paura! Una ballistica limited edition disponibile solo ad Halloween fino a esaurimento scorte. Un’alleata color zucca capace di trasformare la vasca da bagno in una versione “balneabile” del pentolone in cui le streghe cucinano intrugli e pozioni magiche. Il neroli è infallibile per stregare il cuore dell’amato, il lime dà un’energia senza pari per affrontare ogni avversario, e l’olibano fa passare la paura. Dopo un bagno  così sarà più facile affrontare i propri mostri. Prezzo: 4,95 euro.

 

LUSH – Stregonerie da Bagno

 

CALACAS
La gelatina da doccia da morire dal ridere, da usare ghiacciata per sensazioni da brivido! Questa gelatina da doccia d’ispirazione messicana viaggia sul genere scherzetto: è possibile usarla ghiacciata per una sensazione da brivido, oppure a temperatura ambiente per provare la sua traballanza da ectoplasma. L’aloe vera serve a lenire la pelle e la sua energica fragranza di lime potrebbe risvegliare persino uno zombie. Prezzo: 6,50 euro.

 

LUSH - Calacas

LUSH – Calacas

 

NOTTI MAGICHE
E’ TWILIGHT nel suo nome originale in inglese. Le virtù rilassanti della lavanda e un profumo da colpo di fulmine per notti magiche che non finiscono mai… Un sensuale gel doccia in edizione limitata ispirato all’omonima ballistica che, con le sue note rilassanti di lavanda, è diventata in breve tempo un best seller. Anche il gel doccia Notti Magiche contiene oli essenziali rilassanti tra cui ylang ylang e infuso e olio di lavanda ed è arricchito da una manciata di stelle scintillanti per non perdersi nel buio. Totalmente vegano, con il suo profumo di lavanda e resina di benzoino e le sue proprietà calmanti e rilassanti, Notti Magiche è l’ideale per lavare via tutte le paure e dormire sonni tranquilli. Prezzo: da 7,95 euro (100 g).

 

halloween 2012 lush 4

LUSH – Notti Magiche

 

MISTERI DI MEZZANOTTE
Un tripudio di capolavori firmati Lush da godersi con la complicità delle tenebre, Misteri di Mezzanotte (WHERE THE MAGIC HAPPENS – CHRISTMAS EVE) contiene tutto l’occorrente per “far tardi” nel modo più piacevole possibile. Un colorato pacco regalo che racchiude 7 profumati alleati di bellezza: Notti Magiche, ballistica da bagno rilassante alla lavanda, Guarda che Luna, spumante da bagno al gelsomino che scioglie le tensioni e scalda il cuore, Ti Adoro, ballistica da bagno che frizza nell’acqua e profuma di festa, Biancaneve, un sapone tenero e candido che sa di latte di mandorle, Per Un’Ora d’Amore, sensuale olio da massaggio al gelsomino dai poteri afrodisiaci, Notti Magiche, gel doccia rilassante alla lavanda e Regina di Rose, suntuoso balsamo idratante per il corpo con olio di Argan e rosa. Prezzo: 53,95 euro.

 

halloween 2012 lush 5

LUSH – Misteri di Mezzanotte

 

Spaventoso bagno e terrificante doccia a tutte!

 

Solidi, freschi e in formato speciale da viaggio. Sono i cosmetici che Lush ha racchiuso nella sua Little Green Bag, un beauty case ecologico, pratico e riciclabile.
Da portare dove vuoi, in viaggio o in vacanza (anche nel bagaglio a mano in aereo), Little Green Bag racchiude tutto l’occorrente per prendersi cura di sé dalla testa ai piedi. Il kit contiene infatti 5 prodotti solidi, una scatolina portatutto e un furoshiki, il foulard milleusi diventato ormai indispensabile in Lush.

 

little green bag lush 1

LUSH - Little Green Bag

 

LITTLE GREEN BAG – € 26.95
Contiene:
50g Questione di Peeling (Sugar Scrub) – Mini Grattino
La sfera stimolante, massaggiante ed esfoliante per dire “bye bye” alla cellulite – con zucchero, zenzero e finocchio drenante.
100g Sapone di Mare (Sea Vegetable) – Sapone al taglio
Lime, sale marino e alghe per tonificare la circolazione e accendere il cervello.
20g Peach & Love (Each Peach) – Mini Olio da massaggio solido
Mango, arancia e mandarino in un massaggio spensierato che risveglia il buonumore e le idee positive!
55g Jungle (Jungle) – Balsamo Solido
Balsamo selvaggio pieno di frutta tropicale fresca per domare i capelli ribelli e proteggere quelli sottili e indifesi.
55g Capo Verde (Squeaky Green) – Shampoo solido
È pieno di benefiche erbe officinali: rinfresca tutta la testa e purifica la cute.
1 Scatoletta Portashampoo (Shampoo Bar Tin) – 100% metallo riciclato
La mitica scatoletta Lush di latta per portare a spasso lo shampoo solido o qualunque altra cosa vogliate.

 

little green bag lush 2

LUSH - Questione di Peeling, Sapone di Mare, Peach & Love, Jungle, Capo Verde, Portashampoo

 

LUSH E IL FUROSHIKI (3.95 €)
Da quando Lush è sbarcata in Giappone siamo rimasti affascinati dal mix di cultura e creatività di questa terra, dalle loro tradizioni legate al rito del bagno e dai Kit Kat ai fagioli azuki (ma questo ora non c’entra). Una serie di bizzarre convergenze hanno portato alla nostra attenzione il Furoshiki, l’arte nipponica di confezionare gli oggetti nei foulard per poi poterli trasportare o regalare.
Il nome Furoshiki contiene nella sua radice la parola “bagno” (molto Lush!) perché nel 1600 veniva utilizzato per portare i propri effetti personali nei sentō, i bagni pubblici giapponesi. Poi il suo uso si diffuse per ogni genere di oggetto: al mercato, nei negozi o per i regali. I giapponesi consegnano il pacchetto e poi si riprendono il foulard, che così diventa una confezione riutilizzabile all’infinito, senza sprechi, a impatto zero (le buste di plastica in confronto sono figlie del demonio).
Potete entrare da Lush, scegliere i prodotti che volete regalare e richiedere una confezione fatta con il furoshiki. Quando disponibili, vi offriremo foulard vintage, lavati e stirati, pronti per la loro seconda vita. Eviteremo lana o seta, coerentemente con la filosofia vegana. E all’interno inseriremo una piccola guida alle pieghe classiche, lasciando però spazio alla fantasia di chi lo riceverà (si può anche indossare tra i capelli, al collo, in vita o legato sulla borsa).
Impacchetta quindi i tuoi regali Lush secondo la tradizione giapponese con questi bellissimi foulard. Vuoi Scegli i prodotti che vuoi regalare e confezionali con il Furoshiki.
All’interno troverai una piccola guida alle pieghe classiche, lasciando però spazio alla fantasia se vuoi annodarli a modo tuo (dopo lo puoi anche indossare tra i capelli, al collo, in vita o legato sulla borsa). Il furoshiki misura 50cm x 50cm.

 

little green bag lush 3

LUSH - Furoshiki Rondini

 


Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito