Inside the Beauty Case

Posts Tagged ‘lush shop

Halloween si avvicina prepotentemente e anche per questo 2011 Lush Italia ha deciso di festeggiare alla grande  econ prodotti speciali – ed in edizione limitata! – la tradizionale festa americana di Ognissanti che ha già da tempo invaso anche il Vecchio Continente, dove in fondo ebbe inizio presso le popolazioni celte.

Quest’anno Lush, il più noto hand made cosmetics brand, ha deciso di fare una festa molto più grande, divertente, scatenata e colorata: si è ispirata alla grande mascherata messicana per celebrare el Dia de los Muertos.

Tre novità, un gradito ritorno, il tutto assolutamente vegan: pronti per il brivido?

 

halloween 2011 da lush 1

LUSH - Speciale Halloween 2011 (Lady Catrina, Lord Dart Frizzer, Calacas, Furoshiki Zucca di Halloween)

 

Lady Catrina
Sapone
Una ricetta speciale per non prendersi troppo sul serio e sorridere alla vita. Come una vera Lady!
100g – 5.5 €
200g – 11 €
Sotto il suo grande e fantasioso cappello, Lady Catrina è un personaggio molto simpatico della festa messicana dei morti: dato che è tutta cappello e ossa, ha il preciso compito di ricordarci, con il suo signorile ghigno, che nell’Aldilà non ci sono mode né privilegi che tengano. E quindi, di queste cose vanesi… meglio lavarsene le mani!
Per questo ne abbiamo fatto uno spiritoso sapone dall’energico profumo di lime. E per addolcirne lo spirito, l’abbiamo riempita di nettare di agave, anche chiamato “acqua di miele”, che addolcisce pure la pelle.

 

halloween 2011 da lush 2

LUSH - Lady Catrina / Lady Catrina

 

Lord Dart Frizzer (Skullduggery)
Ballistica
Il lato frizzante della forza… per bagni stellari che vincono le gelide nebbie dell’inverno!
110g – € 4.95
Per vincere nebbie e tempeste invernali in arrivo, passate al lato frizzante della forza!
Lord Dart Frizzer, maestro dei bagni, infonderà in voi tutta la sferzante potenza del lime per destarvi, e la passionale fragranza di neroli per farvi sentire l’estate scorrere in corpo. Immergetevi in questo bagno e uscite a diffondere freschezza nella buia notte di Halloween.

 

halloween 2011 da lush 3

LUSH - Lord Dart Frizzer / Skullduggery

 

Calacas
Gelatina da doccia
Le gelatine da morire dal ridere, da usare ghiacciate per sensazioni da brivido!
100g – € 5.95
Usatela come preferita: fredda (da tenere in frigorifero) o addirittura ghiacciata (in freezer) se volete sentire i brividi lungo il corpo o anche solo una grande sensazione di freschezza, oppure a temperatura ambiente per godere appieno della sua gelatinosa traballanza.
Strofinare sul corpo e sui capelli sotto la doccia, per iniziare la giornata con ottimismo.
Per la Festa dei Morti, anche i messicani usano dolcetti e scherzetti. I loro dolcetti sono coloratissimi e a forma di teschio.
Questa gelatina da doccia è invece più sul genere scherzetto, ma è anche ottima per la vostra epidermide grazie ai suoi ingredienti. L’aloe vera serve a lenire la pelle, ma con i suo allegro colore abbinato all’energica fragranza di lime sono anche l’ideale per iniziare la giornata con rinnovato ottimismo!

 

halloween 2011 da lush 4

LUSH - Calacas / Calacas

 

Furoshiki Zucca di Halloween (Pumpkin Knot-Wrap)
Fazzoletto furoshiki
Impacchetta i tuoi regali Lush secondo la tradizione giapponese con questi bellissimi foulard
1g – € 2.95
Vuoi fare un regalo originale? Scegli i prodotti che vuoi regalare e confezionali con il Furoshiki.
All’interno troverai una piccola guida alle pieghe classiche, lasciando però spazio alla fantasia se vuoi annodarli a modo tuo (dopo lo puoi anche indossare tra i capelli, al collo, in vita o legato sulla borsa).
Il furoshiki misura 30cm x 30cm ed è prodotto riciclando le bottiglie trasparenti con cui sono confezionati i prodotti liquidi targati Lush.

 

halloween 2011 da lush 5

LUSH - Furoshiki Zucca di Halloween / Pumpkin Knot-Wrap

 

I prodotti dello Speciale Halloween sono in vendita presso tutte le botteghe Lush e lo store online.

 

Ha un nome significativo – Oro Nero – e, dopo aver spopolato nella “madrepatria” britannica (ivi conosciuto come Sweet and Shower), arriva anche in Italia il gel doccia di Lush in edizione super limitata il cui ricavato andrà interamente (iva esclusa) alle organizzazioni impegnate nella lotta al fenomeno della estrazione di sabbie bituminose. Fenomeno che, dal Nord America, potrebbe presto arrivare anche nel Vecchio Continente.

Ancora una volta il marchio inglese è in prima linea quando si tratta di schierarsi dalla parte dell’ambiente e, di conseguenza, della vita (sia quella delle persone che di animali e vegetazione). E lushine e lushini potranno ora dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente naturale del Pianeta Terra godendo, allo stesso tempo, di una profumata e specialissima doccia targata Lush.

 

oro nero sweet and shower lush 1

LUSH - Oro Nero / Sweet and Shower

 

Oro Nero è un doccia-gel multiuso alla melassa: dolcissimo per la pelle, per i capelli e per l’ambiente. Ed è con questo prodotto che Lush vi chiede di aiutarla a fermare la devastazione causata dall’estrazione di tar sands!
Melissa ricca di minerali e aloe vera lenitiva, e tutta la fragranza di mirra e sandalo: un concentrato di dolcezza e benevolenza che sa ammorbidire la pelle, fa da shampoo e balsamo per i capelli, e ci aiuta a difendere l’ambiente. L’intero ricavato delle vendite verrà, appunto, devoluto ai gruppi impegnati nella lotta contro l’estrazione di sabbie bituminose (tar sands) in Canada, una forma di estrazione mineraria che ha conseguenze devastanti sul clima, sull’acqua e sulla foresta boreale.

 

oro nero sweet and shower lush 2

LUSH - Tar Sands Campaign (ADV italiano online)

 

Le Tar Sands sono sabbie bituminose, presenti nella regione dell’Alberta, in Canada, dalle quali si può estrarre petrolio. Il processo di lavorazione delle Tar Sands è molto dannoso per l’ambiente: vaste aree di antiche foreste vengono rase al suolo  e immense voragini vengono scavate per estrarre le sabbie bituminose. Senza contare poi la costruzione di enormi centrali, la quantità di acqua impiegata ad altissima temperatura e il dispendio di gas e di energia necessari. Il risultato è la devastazione di intere aree trasformate in scenari apocalittici, con il conseguente impatto sulla vegetazione, sugli animali, sulle popolazioni indigene e sul clima.
Le Tar Sands sono un problema globale. Le foreste canadesi sono uno dei grandi polmoni verdi della Terra, il loro abbattimento riguarda tutti noi. Così come l’impatto climatico della lavorazione delle Tar Sands. L’estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose richiede un’enorme quantità di energia.
Sabato 18 giugno recati nei Lush shop italiani alle ore 16 e firma la campagna contro l’estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose: a breve il Parlamento Europeo dovrà decidere se vietarne l’importazione in Europa con la direttiva sulla qualità del combustibile ed è, quindi, il momento di far sentire la propria voce.

 

oro nero sweet and shower lush 3

LUSH - Oro Nero / Sweet and Shower (packaging nella versione originale inglese)

 

Oro Nero / Sweet and Shower è in vendita sia nelle botteghe che sul sito web di Lush Italia Srl al prezzo di 5,95 euro per 115 grammi di prodotto.

 

Dopo il lancio da parte della casa madre in Gran Bretagna, arriva anche in Italia il sapone Lush per il corpo e per le mani il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore di chi sta attivamente contribuendo alla ricostruzione delle località nipponiche colpite dal terribile terremoto e dallo tsunami proprio quest’anno.

Questo prodotto, in edizione limitatissima, di chiama Coraggio Giappone (nome originale: Japanese Aid Soap) ed è un sapone al cocco per coccolare chi ne ha infinito bisogno.

coraggio giappone 1

LUSH - Coraggio Giappone / Japanese Aid Soap (ADV online)

Irrinunciabile per tutti gli amanti del Giappone e/o del cocco, per questa limited edition la Lush ha scelto uno dei suoi, migliori saponi storici: Cocoloco (I Should Coco) pensionato proprio qualche mese fa. Ideale per chi ha la pelle secca (o per chi la vuole ancor più morbida), è molto cremoso e idratante. Inoltre, l’essenza d’arancia e il sale marino rendono la pelle luminosa e splendente.
L’intero ricavato delle vendite di questo sapone (meno l’IVA) verrà devoluto all’associazione Fairtrade Touhoku che si sta occupando sul campo delle vittime del terremoto in terra giapponese.

coraggio giappone 3

GIAPPONE - Immagine dell'Agenzia Reuter del post terremoto-tsunami 2011 a Minamisanriku

INCI: Acqua (Aqua), Propylene Glycol, Olio di Colza; Olio di Cocco (Brassica napus; Cocos nucifera), Sodium Stearate, Sodium Lauryl Sulfate, Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), Profumo (Parfum), Glicerina Vegetale (Glycerine), Olio Essenziale di Arancia Dolce Selvatica (Citrus sinensis), Olio Essenziale di Vetivert (Vetiveria zizanoides), Olio Essenziale di Coriandolo (Coriandrum sativum), Sale Marino (Sodium Chloride), EDTA, Tetrasodium Etidronate, Sodium Hydroxide, Colore 14700, Colore 17200, *Limonene, *Linalool. *Presente naturalmente negli oli essenziali.

coraggio giappone 2

LUSH - Coraggio Giappone / Japanese Aid Soap

Lush conta quasi 150 negozi in Giappone e nella fabbriza locale lavorano circa 1600 impiegati.

Coraggio Giappone è in vendita in Italia in tutte le botteghe Lush e sul sito web Lush.it al prezzo di 5 euro per 100 grammi di prodotto.

Si chiama Vanishing Cream, ma in Italia è conosciuta come Paradiso all’Improvviso. E mai nome fu più indovinato. Non so se vi è mai capitato, ma io fino alla scoperta di questo “preparato magico” di Lush ho sempre pensato che una crema per il viso valesse l’altra.
Ad ogni modo, vi assicuro che le ho provate tutte: dalla crema di erboristeria alla crema di farmacia, fino a quella di profumeria, e la maggior parte di queste non svolgevano assolutamente la loro funzione.

paradiso all'improvviso lush 3

LUSH - Paradiso all'Improvviso / Vanishing Cream

Un po’ di tempo fa mi sono recata al mio amato negozio di fiducia Lush e come al solito mi sono affidata alla bottegaia che tanto pazientemente risponde ogni volta alle mie mille domande.
Le ho spiegato il mio problema così come lo spiego ora a voi. Ogni mattina, prima di truccarmi, mettevo un velo di crema che matematicamente non si assorbiva e, appena applicata, in alcune zone si asciugava in altre creava una trasparente pellicola. Questa, se ci passavo sopra il dito, creava quella brutta sensazione di unto in alcune parti e di secchezza in altre (per esempio sul naso). Quindi, appena stendevo il fondotinta, era come se non avessi messo la crema! E in particolare sul naso metteva bene in evidenza leggere screpolature.
Mi sono completamente affidata alla gentile commessa, che mi ha fatto aprire gli occhi e capire che tutte le creme che avevo usato sino a quel momento erano sempre sbagliate per me. Mi ha così consigliato la mia ormai amata crema viso Paradiso all’Improvviso. Il mio problema era che tutte le creme provate erano troppo “ricche” di proprietà che in alcune zone la mia pelle assorbiva e in altre no, creando quella maledetta pellicola nonché la sensazione di non avere la pelle omogenea. La scoperta di questa crema viso di Lush ha cambiato completamente le cose, sin dal primissimo acquisto (di cui sopra).

Tornata a casa, dopo aver utilizzato due miei must have Lush, e cioè il detergente rollé Angeli a fior di Pelle (Angels on Bare Skin) ed il tonico Acqua di Luna (Tea Tree Water), ho preso la crema e con sguardo di sfida – “darà l’effetto sperato?” – l’ho applicata al viso.
La mia espressione era quella di un pesce lesso: a bocca aperta! Paradiso all’Improvviso si è assorbita subito, l’ho sentita leggera, con un odore delicatissimo e per niente fastidioso, e la mia pelle era morbida.
La setra sono andata a letto curiosa per l’indomani mattina, per via della “prova naso spellato”. Devo ammettere che mi ha sorpresa anche in quel momento! La mia pelle era omogenea e non ho avuto sensazione di pesantezza/unto/secchezza. Era come se la mia pelle finalmente potesse respirare anche sotto il fondotinta. Non esagero, bisogna davvero provare per credere e per capire cosa intendo.

LUSH - Paradiso all'Improvviso / Vanishing Cream (packaging)

Paradiso all’Improvviso la consiglio a tutte perché è veramente ottima e rispecchia al 100% ciò che vorrei da una crema viso.
E’ indicata non solo per chi come me ha la pelle mista, ma anche per chi ha la pelle sensibile, grassa, irritata dall’acne e a zone disomogenee.
“Contiene solo 11% di oli nutrienti (metà rispetto al solito)”, recita il Lush Times italiano. Questo, però, non significa che sia meno nutriente, anzi: la sua leggerezza strutturale permette alla crema di essere assorbita fino vari strati di pelle e, quindi, nutre anche in profondità. Inoltre, contiene: gel di lino, che ha proprietà emolienti e ammorbidenti; l’acqua di rose, che ha proprietà rinfrescanti, astringenti e decongestionanti e rende tonica la pelle; la lavanda, che ha proprietà rilassanti, antisettiche e lenitive; il miele, che aiuta ad ammorbidire.
Per definire questa crema oserei dire: “povera” di contenuto, ma efficace nel risultato!

paradiso all'improvviso lush 2

LUSH - Paradiso all'Improvviso / Vanishing Cream (prodotto aperto)

L’unica pecca – comunque trascurabile per il “lavoro” che fa – di questo prodotto è il prezzo da noi in Italia: € 26,50 per 45 grammi. Ma non spaventatevi: la quantità nell’applicazione deve essere minima, in quanto basta poco prodotto per rendere la pelle felice. E con questa accortezza, la crema vi durerà fino a 3 mesi usandola mattina e sera.
Ecco un altro prodotto da aggiungere alla lunga lista dei miei MAI PIU’ SENZA!


Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Seguici su Twitter

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito