Posts Tagged ‘iva’
Comprando Charity Pot, uno dei best seller di Lush in fatto di body-care, negli ultimi mesi ti sei battuta con il brand inglese contro il riscaldamento globale e l’uso dei combustibili fossili. Per i profughi dei campi siriani e palestinesi o per la difesa dei cetacei. E per dare una vita migliore ai bambini più poveri di Roma e momenti di vita sana a quelli di Fukushima. Come anche per le unioni civili e per salvare gli animali disabili dall’eutanasia.
Un prodotto buono in tutti i sensi, insomma.
Soprattutto grazie al ricavato della vendita di questo trattamento in crema (un tempo consciuto in Italia con il nome di Sua Bontá), Lush contribuisce da anni alla tutela dell’ambiente, alla protezione degli animali e alla difesa dei diritti umani e delle minoranze.
Questa splendida crema per il corpo dal profumo fiorito, quindi, fa bene alla pelle e sostiene buone cause.
In tutto il mondo, il piú noto marchio di cosmetica hand made si impegna nel dare una mano alle associazioni e alle iniziative locali che lottano per un cambiamento durevole e una società più giusta, dovunque nel mondo.
Protagonista di questo cambiamento sei anche tu, cliente Lush, nel momento in cui acquisti questa meravigliosa crema per mani e corpo che propone un modo nuovo di sostenere le associazioni senza fini di lucro.
Ogni euro speso per comprare Charity Pot (meno l’IVA che va allo stato), infatti, viene devoluto a piccole associazioni attentamente selezionate che corrispondono all’etica Lush e alla sua visione del mondo di domani.
Charity Pot è buonissima anche nel contenuto.
Scegliere ingredienti sostenibili ed etici è una parte importante di questo progetto: burro di cacao della Peace Community in Colombia, olio di moringa e aloe fresca dei progetti SLush Fund di permacultura in Kenya e Ghana, palissandro peruviano e olio d’oliva equosolidale di un gruppo israelo-palestinese sono alcuni degli ingredienti equosolidali che troverai in questo vasetto.
Acquistando gli ingredienti da cooperative pacifiste che lavorano in zone di conflitto, inoltre, Lush consente ai contadini di ricevere una remunerazione equa per i loro prodotti di alta qualità, e allo stesso tempo offre alla tua pelle il miglior prodotto possibile.
Il marchio britannico sostiene essenzialmente gruppi di attivismo e associazioni di piccole dimensioni che lavorano su temi per i quali è spesso difficile reperire fondi.
Se fai parte di un’associazione attiva sul territorio, dopo aver verificato i criteri di selezione passa nel negozio Lush più vicino alla tua associazione per candidarla per un Charity Party.
- In: body-care | Corpo | Lush | mani
- 2 Comments
Dopo il lancio da parte della casa madre in Gran Bretagna, arriva anche in Italia il sapone Lush per il corpo e per le mani il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore di chi sta attivamente contribuendo alla ricostruzione delle località nipponiche colpite dal terribile terremoto e dallo tsunami proprio quest’anno.
Questo prodotto, in edizione limitatissima, di chiama Coraggio Giappone (nome originale: Japanese Aid Soap) ed è un sapone al cocco per coccolare chi ne ha infinito bisogno.
Irrinunciabile per tutti gli amanti del Giappone e/o del cocco, per questa limited edition la Lush ha scelto uno dei suoi, migliori saponi storici: Cocoloco (I Should Coco) pensionato proprio qualche mese fa. Ideale per chi ha la pelle secca (o per chi la vuole ancor più morbida), è molto cremoso e idratante. Inoltre, l’essenza d’arancia e il sale marino rendono la pelle luminosa e splendente.
L’intero ricavato delle vendite di questo sapone (meno l’IVA) verrà devoluto all’associazione Fairtrade Touhoku che si sta occupando sul campo delle vittime del terremoto in terra giapponese.
INCI: Acqua (Aqua), Propylene Glycol, Olio di Colza; Olio di Cocco (Brassica napus; Cocos nucifera), Sodium Stearate, Sodium Lauryl Sulfate, Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), Profumo (Parfum), Glicerina Vegetale (Glycerine), Olio Essenziale di Arancia Dolce Selvatica (Citrus sinensis), Olio Essenziale di Vetivert (Vetiveria zizanoides), Olio Essenziale di Coriandolo (Coriandrum sativum), Sale Marino (Sodium Chloride), EDTA, Tetrasodium Etidronate, Sodium Hydroxide, Colore 14700, Colore 17200, *Limonene, *Linalool. *Presente naturalmente negli oli essenziali.
Lush conta quasi 150 negozi in Giappone e nella fabbriza locale lavorano circa 1600 impiegati.
Coraggio Giappone è in vendita in Italia in tutte le botteghe Lush e sul sito web Lush.it al prezzo di 5 euro per 100 grammi di prodotto.