Posts Tagged ‘dermatologia’
- In: creme | Sephora | Skeen+ | Viso
- Lascia un commento
In questo periodo sto usando un prodotto del marchio Skeen+ che mi sento di consigliare a chi, come me, ha la pelle grassa. Si chiama Poudre Mate Refiner/Refining Matt Powder ed è una particolare una polvere che si trasforma, sulla pelle, in una crema dalla texture morbida e ultra fresca. La sua struttura in polvere, senza ingredienti grassi, lascia la pelle perfetta per diverse ore senza quel fastidioso effetto lucido (in particolare nella cosiddetta “zona T”) tipico di chi ha la pelle grassa o anche mista.
Ho iniziato ad utilizzare Poudre Mate Refiner un paio di mesi fa e ne sono rimasta piacevolmente colpita, dato che davvero pochissimi prodotti funzionano da sebo assorbenti per la pelle grassa anche dopo le primissime ore. Non posso, quindi, che fare una recensione positiva di questo prodotto di un brand ancora poco conosciuto nel nostro Paese (e che inizialmente era nato soprattutto come produttore di prodotti per gli uomini), ma che sta allargando le sue proposte, conquistando più fasce di pubblico e clientela.
Il prodotto in questione fa il suo lavoro quando si tratta di pori e di pelle lucida. Chi ha la pelle grassa sa bene che, a causa del sebo in eccesso dovuta ad una smisurata attività delle ghiandole sebacee, i pori si deformano e si dilatano, la pelle diventa lucida, il micro-relief diventa irregolare ed il colorito si spegne. Questo fenomeno, chiamato iper-seborrea, diventa più intenso la notte, ed è per questo che le imperfezioni sono visibili già dalla mattina, fino ad accentuarsi nell’arco della giornata.
E’ in questi casi che la speciale polvere densa studiata dai laboratori Skeen+ entra in gioco, riducendo al minimo i pori e sviluppando un effetto astringente che ne diminuisce il diametro. In questo modo, con l’uso costante e quotidiano del prodotto, l’azione opacizzante della polvere fa il suo dovere, eliminando gli eccessi di sebo in superficie (grazie soprattutto alla presenza di zinco) e riducendo le imperfezioni della pelle del viso, che viene purificata dagli agenti antisettici e antibatterici presenti nella formula.
Per applicare Poudre Mate Refiner sul viso basta versare una piccola quantità di polvere sulle dita. Dopo pochissimi secondi questa sarà divenuta una leggera cremina che basterà stendere sul viso (consiglio di insistere in particolare su naso e fronte o comunque sulle zone più critiche).
Per un risultato soddisfacente il prodotto va utilizzato ogni mattina, da solo o dopo la crema da giorno. Nel resto della giornata, se necessario, si potrà ricorrere a piccoli ritocchi per mantenere fresca ed opacizzata la pelle del viso.
Skeen+ propone trattamenti anti-età e di cura della pelle del viso a base di potenti attivi che uniscono una qualità di gamma alta all’expertise dermatologica.
Il marchio, oggi distribuito da Sephora, nasce nel 2006 da un’idea di Pedro Garcia Maggi, esperto in dermo-cosmetica, che ha dato il suo esperto apporto già in Europa, Stati Uniti e Asia. Ha coinvolto nel suo progetto grandi esperti nel campo della farmacia, biochimica e dermatologia, dando vita a formule ultra-efficaci e tollerate da ogni tipologia di pelle.
Refining Matt Powder/Poudre Mate Refiner è in vendita presso i beauty stores Sephora insieme agli altri prodotti del range Skeen Solutions, la gamma anti-aging di skin care di Skeen+ che comprende anche Illuminating Care Powder/Poudre Soin Lumière e Perfect Eyes Powder/Poudre Perfect Yeux. Una linea adatta sia alle donne che agli uomini e a tutti i tipi di pelle.
Voto: 9/10
Da oltre 20 anni la Stazione Termale di Avène in Francia persegue la scelta di garantire ai suoi curisti trattamenti di qualità, grazie ad un sistema di processi standardizzati e controllati.
Essere la prima Stazione Termale SPA dermatologica ad ottenere la certificazione “Aquacert HACCP thermalisme” per la qualità assicurata da molti anni, è quindi un riconoscimento importante che certifica il lavoro svolto.
Questa certificazione, emessa dal Conseil National des Exploitants Thermaux (CNETh), attesta la sicurezza dell’acqua termale in termini sanitari, dalla fonte sino all’utilizzo da parte del curista.
Una risposta alle esigenze dettate dal regolamento francese del gennaio 2007 relativo agli stabilimenti termali che permette di dimostrare la conformità degli stabilimenti termali certificati, basata su un protocollo specifico che riunisce l’insieme delle esigenze e dei criteri minimi che un sistema di management qualitativo deve rispettare.
La certificazione Aquacert HACCP thermalisme è garantita da un Comitato Scientifico e Tecnico composto da membri riconosciuti dal mondo scientifico per le loro competenze e la loro professionalità (auditori certificati, esperti indipendenti, laboratori universitari) e viene revisionata ogni anno.
Sin dalle sue origini la Stazione Termale di Avène si dedica esclusivamente ai trattamenti della pelle e la sua attività si fonda su un reale termalismo scientifico. Lo stabilimento termale propone un’idroterapia efficace ai suoi 2.500 curisti annui, adulti e bambini, che soffrono di patologie cutanee come l’eczema, la dermatite atopica o la psoriasi.
L’Acqua Termale di Avène è il principio attivo e cuore di tutti i trattamenti proposti. Naturalmente lenitiva ed anti-irritante, è una vera fonte di sollievo non solo per i curisti della Stazione Termale, ma anche per tutti coloro che hanno una pelle sensibile.
I TRATTAMENTI TERMALI
Bagno: della durata media di 20 minuti con acqua a 32°C. E’ il cuore del trattamento termale. Ha infatti molteplici effetti: emolliente, antinfiammatorio e lenitivo.
La portata costante e abbondante della sorgente di Avène permette di immergersi nell’acqua corrente con ricambio costante di acqua termale che è una delle migliori garanzie della purezza batteriologica dell’Acqua.
Doccia generale: favorisce la completa eliminazione di tutte le impurità della cute staccatesi durante il bagno.
Nebulizzazione: vera e propria nebbia di Acqua termale, è il trattamento finale, antipruriginoso e lenitivo.
Idropinoterapia: è sistematicamente associata a trattamenti esterni. Per un soggetto adulto, si consiglia il consumo quotidiano di circa 1,5 litri di Acqua termale.
Docce filiformi: effettuate dai medici della stazione termale permettono un trattamento molto mirato delle lesioni. La pressione dell’Acqua, la dimensione dei getti, la distanza tra operatore e paziente conferiscono a questo trattamento interessanti potenzialità in situazioni molto diverse.
Compresse imbevute di Acqua termale: sono applicate sulle zone più soggette ad infiammazioni; le si lascia in posa per circa 30 minuti, bagnandole frequentemente.
Massaggi sotto l’Acqua: eseguiti dal chinesiterapista hanno lo scopo di ammorbidire il tegumento, soprattutto quando è sede di processi cicatriziali a tendenza fibrosa e retrattile.
Nebulizzazione facciale: diffonde una nebbiolina lenitiva e decongestionante su viso e collo, zone molto soggette a infiammazioni nella dermatite atopica dell’adulto. Può essere somministrato anche sugli avambracci e sulle mani.
Doccia per capelli: è proposta per purificare il cuoio capelluto affetto da desquamazione, svolge anche un’importanete azione massaggiante.
Bendaggi: si rivelano utili nel trattamento della cute molto secca, almeno all’inizio della cura. E’ una tecnica ben nota che consiste nell’applicazione cutanea sotto occlusione di uno strato spesso di cheratolico o di un emolliente da tenere in posa per 30-45 minuti. Il bendaggio può essere fatto su tutto il corpo ed è proposto anche in caso di ipercharotosi localizzate.
Idorelioterapia: è un’esposizione controllata al sole dopo aver nebulizzato l’Acqua termale Avène sul corpo. La quantità di radiazioni ricevute è misurata mediante dosimetri installati sul solarium dello stabilimento termale.