Posts Tagged ‘bottega’
Natale Lush, c’é aria di regali
Posted 22 novembre 2016
on:Non è mai troppo presto per pensare al Natale, soprattutto quando hai intorno persone così belle da meritarsi i regali più coccolosi.
Come quelli che Lush ha pensato per le festivitá di questa stagione.
Che ne dici, cominciamo col farci un pensierino?
- In: Bottega Verde | capelli
- 4 Comments
Maltrattati da lunghe esposizioni al sole, bagni in mare ed in piscina e lavaggi frequenti, i capelli e la loro vitalità, durante l’estate, sono messi a dura prova.
Il ritorno dalle vacanze è un momento importante durante il quale prendersene cura, perchè appaiono spenti e sfibrati ed è quindi necessario utilizzare prodotti particolarmente ricchi e nutrienti ma estremamente delicati in grado di far ritrovare la brillantezza e la morbidezza.
Per riportare i capelli al loro stato ottimale, Bottega Verde ha creato una gamma completa di prodotti specifici per venire incontro alle diverse esigenze.
La nuova Linea Proteine della Seta, per capelli normali e secchi, si aggiunge alle linee già esistenti rinnovate: Semi di Lino, particolarmente indicata per capelli secchi e aridi, Ginseng e Proteine Vegetali, per riparare capelli deboli e danneggiati, Bio-Krin per problemi di caduta, Argilla Bianca e Propoli per capelli grassi, Ortica e Limone per capelli con forfora, oltre a una fragranza per capelli delicatamente profumata.
Grazie, come sempre, all’aiuto dei principi attivi naturali, Bottega Verde propone tutte le migliori soluzioni per ridonare ai capelli forza, energia e splendore senza aggredirli, mettendo a punto una linea di prodotti ideale da utilizzare in maniera sinergica per risultati visibili in poco tempo.
Vediamo insieme di cosa si compone esattamente la nuova linea per capelli alle Proteine della Seta…
SHAMPOO PROTEINE DELLA SETA – EFFETTO SETA
Alle Proteine della Seta
Capelli normali e secchi
Lo Shampoo Proteine della Seta regala ai capelli brillantezza estrema e una morbidezza di seta.
Le proteine della seta proteggono, disciplinano e regalano istantanea lucentezza.
Ideale per accendere di seduzione una chioma lunga e liscia.
Modo d’uso: massaggiare una generosa quantità di prodotto sui capelli inumiditi fino a formare una schiuma morbida e cremosa. Risciacquare abbondantemente, eventualmente ripetere l’operazione.
Prezzo: 5,99 euro (200 ml)
BALSAMO CREMA PROTEINE DELLA SETA – LUCENTEZZA SENZA PESO
Alle Proteine della Seta
Capelli normali e secchi
Il Balsamo Crema alle Proteine della Seta restituisce ai capelli brillantezza e setosità, grazie alla ricca formula che sfrutta l’azione protettiva delle proteine della Seta. Protegge i capelli dal calore del phon, disciplina, dona lucentezza e leggerezza, soprattutto ai capelli lunghi. Efficace anche sui capelli crespi e ribelli.
Modo d’uso: dopo la detersione con lo Shampoo Proteine della Seta, distribuire la crema sui
capelli umidi. Lasciare agire per qualche minuto, quindi risciacquare abbondantemente.
Prezzo: 8,49 euro (150 ml)
FLUIDO LISCIANTE ANTICRESPO PROTEINE DELLA SETA – LISCI PERFETTI
Alle Proteine della Seta
Capelli secchi e crespi
Il Fluido lisciante anticrespo Proteine della Seta rende i capelli perfettamente lisci e luminosi donando una brillantezza istantanea e una chioma morbida e fluida come la seta. Combina l’azione condizionante delle Proteine della Seta ad una formula leggera, che protegge i capelli, assicurando una tenuta extra e un effetto anti-crespo prolungato.
Modo d’uso: applicare sui capelli umidi e distribuire uniformemente, quindi procedere con l’asciugatura aiutandosi con spazzola e phon.
Per un trattamento completo abbinare sempre Shampoo Proteine della Seta e Balsamo Crema Proteine della Seta.
Prezzo: 12,49 euro (75 ml)
Le nuove referenze per capelli saranno in vendita presso tutte le botteghe a partire da lunedì 29 agosto.
- In: body-care | capelli | Corpo | Lush
- Lascia un commento
Ha un nome significativo – Oro Nero – e, dopo aver spopolato nella “madrepatria” britannica (ivi conosciuto come Sweet and Shower), arriva anche in Italia il gel doccia di Lush in edizione super limitata il cui ricavato andrà interamente (iva esclusa) alle organizzazioni impegnate nella lotta al fenomeno della estrazione di sabbie bituminose. Fenomeno che, dal Nord America, potrebbe presto arrivare anche nel Vecchio Continente.
Ancora una volta il marchio inglese è in prima linea quando si tratta di schierarsi dalla parte dell’ambiente e, di conseguenza, della vita (sia quella delle persone che di animali e vegetazione). E lushine e lushini potranno ora dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente naturale del Pianeta Terra godendo, allo stesso tempo, di una profumata e specialissima doccia targata Lush.
Oro Nero è un doccia-gel multiuso alla melassa: dolcissimo per la pelle, per i capelli e per l’ambiente. Ed è con questo prodotto che Lush vi chiede di aiutarla a fermare la devastazione causata dall’estrazione di tar sands!
Melissa ricca di minerali e aloe vera lenitiva, e tutta la fragranza di mirra e sandalo: un concentrato di dolcezza e benevolenza che sa ammorbidire la pelle, fa da shampoo e balsamo per i capelli, e ci aiuta a difendere l’ambiente. L’intero ricavato delle vendite verrà, appunto, devoluto ai gruppi impegnati nella lotta contro l’estrazione di sabbie bituminose (tar sands) in Canada, una forma di estrazione mineraria che ha conseguenze devastanti sul clima, sull’acqua e sulla foresta boreale.
Le Tar Sands sono sabbie bituminose, presenti nella regione dell’Alberta, in Canada, dalle quali si può estrarre petrolio. Il processo di lavorazione delle Tar Sands è molto dannoso per l’ambiente: vaste aree di antiche foreste vengono rase al suolo e immense voragini vengono scavate per estrarre le sabbie bituminose. Senza contare poi la costruzione di enormi centrali, la quantità di acqua impiegata ad altissima temperatura e il dispendio di gas e di energia necessari. Il risultato è la devastazione di intere aree trasformate in scenari apocalittici, con il conseguente impatto sulla vegetazione, sugli animali, sulle popolazioni indigene e sul clima.
Le Tar Sands sono un problema globale. Le foreste canadesi sono uno dei grandi polmoni verdi della Terra, il loro abbattimento riguarda tutti noi. Così come l’impatto climatico della lavorazione delle Tar Sands. L’estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose richiede un’enorme quantità di energia.
Sabato 18 giugno recati nei Lush shop italiani alle ore 16 e firma la campagna contro l’estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose: a breve il Parlamento Europeo dovrà decidere se vietarne l’importazione in Europa con la direttiva sulla qualità del combustibile ed è, quindi, il momento di far sentire la propria voce.
Oro Nero / Sweet and Shower è in vendita sia nelle botteghe che sul sito web di Lush Italia Srl al prezzo di 5,95 euro per 115 grammi di prodotto.
- In: body-care | Corpo | Lush | mani
- 2 Comments
Dopo il lancio da parte della casa madre in Gran Bretagna, arriva anche in Italia il sapone Lush per il corpo e per le mani il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore di chi sta attivamente contribuendo alla ricostruzione delle località nipponiche colpite dal terribile terremoto e dallo tsunami proprio quest’anno.
Questo prodotto, in edizione limitatissima, di chiama Coraggio Giappone (nome originale: Japanese Aid Soap) ed è un sapone al cocco per coccolare chi ne ha infinito bisogno.
Irrinunciabile per tutti gli amanti del Giappone e/o del cocco, per questa limited edition la Lush ha scelto uno dei suoi, migliori saponi storici: Cocoloco (I Should Coco) pensionato proprio qualche mese fa. Ideale per chi ha la pelle secca (o per chi la vuole ancor più morbida), è molto cremoso e idratante. Inoltre, l’essenza d’arancia e il sale marino rendono la pelle luminosa e splendente.
L’intero ricavato delle vendite di questo sapone (meno l’IVA) verrà devoluto all’associazione Fairtrade Touhoku che si sta occupando sul campo delle vittime del terremoto in terra giapponese.
INCI: Acqua (Aqua), Propylene Glycol, Olio di Colza; Olio di Cocco (Brassica napus; Cocos nucifera), Sodium Stearate, Sodium Lauryl Sulfate, Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), Profumo (Parfum), Glicerina Vegetale (Glycerine), Olio Essenziale di Arancia Dolce Selvatica (Citrus sinensis), Olio Essenziale di Vetivert (Vetiveria zizanoides), Olio Essenziale di Coriandolo (Coriandrum sativum), Sale Marino (Sodium Chloride), EDTA, Tetrasodium Etidronate, Sodium Hydroxide, Colore 14700, Colore 17200, *Limonene, *Linalool. *Presente naturalmente negli oli essenziali.
Lush conta quasi 150 negozi in Giappone e nella fabbriza locale lavorano circa 1600 impiegati.
Coraggio Giappone è in vendita in Italia in tutte le botteghe Lush e sul sito web Lush.it al prezzo di 5 euro per 100 grammi di prodotto.
Lush, il Paradiso all’Improvviso
Posted 7 Maggio 2011
on:- In: creme | Lush | Viso
- 9 Comments
Si chiama Vanishing Cream, ma in Italia è conosciuta come Paradiso all’Improvviso. E mai nome fu più indovinato. Non so se vi è mai capitato, ma io fino alla scoperta di questo “preparato magico” di Lush ho sempre pensato che una crema per il viso valesse l’altra.
Ad ogni modo, vi assicuro che le ho provate tutte: dalla crema di erboristeria alla crema di farmacia, fino a quella di profumeria, e la maggior parte di queste non svolgevano assolutamente la loro funzione.
Un po’ di tempo fa mi sono recata al mio amato negozio di fiducia Lush e come al solito mi sono affidata alla bottegaia che tanto pazientemente risponde ogni volta alle mie mille domande.
Le ho spiegato il mio problema così come lo spiego ora a voi. Ogni mattina, prima di truccarmi, mettevo un velo di crema che matematicamente non si assorbiva e, appena applicata, in alcune zone si asciugava in altre creava una trasparente pellicola. Questa, se ci passavo sopra il dito, creava quella brutta sensazione di unto in alcune parti e di secchezza in altre (per esempio sul naso). Quindi, appena stendevo il fondotinta, era come se non avessi messo la crema! E in particolare sul naso metteva bene in evidenza leggere screpolature.
Mi sono completamente affidata alla gentile commessa, che mi ha fatto aprire gli occhi e capire che tutte le creme che avevo usato sino a quel momento erano sempre sbagliate per me. Mi ha così consigliato la mia ormai amata crema viso Paradiso all’Improvviso. Il mio problema era che tutte le creme provate erano troppo “ricche” di proprietà che in alcune zone la mia pelle assorbiva e in altre no, creando quella maledetta pellicola nonché la sensazione di non avere la pelle omogenea. La scoperta di questa crema viso di Lush ha cambiato completamente le cose, sin dal primissimo acquisto (di cui sopra).
Tornata a casa, dopo aver utilizzato due miei must have Lush, e cioè il detergente rollé Angeli a fior di Pelle (Angels on Bare Skin) ed il tonico Acqua di Luna (Tea Tree Water), ho preso la crema e con sguardo di sfida – “darà l’effetto sperato?” – l’ho applicata al viso.
La mia espressione era quella di un pesce lesso: a bocca aperta! Paradiso all’Improvviso si è assorbita subito, l’ho sentita leggera, con un odore delicatissimo e per niente fastidioso, e la mia pelle era morbida.
La setra sono andata a letto curiosa per l’indomani mattina, per via della “prova naso spellato”. Devo ammettere che mi ha sorpresa anche in quel momento! La mia pelle era omogenea e non ho avuto sensazione di pesantezza/unto/secchezza. Era come se la mia pelle finalmente potesse respirare anche sotto il fondotinta. Non esagero, bisogna davvero provare per credere e per capire cosa intendo.
Paradiso all’Improvviso la consiglio a tutte perché è veramente ottima e rispecchia al 100% ciò che vorrei da una crema viso.
E’ indicata non solo per chi come me ha la pelle mista, ma anche per chi ha la pelle sensibile, grassa, irritata dall’acne e a zone disomogenee.
“Contiene solo 11% di oli nutrienti (metà rispetto al solito)”, recita il Lush Times italiano. Questo, però, non significa che sia meno nutriente, anzi: la sua leggerezza strutturale permette alla crema di essere assorbita fino vari strati di pelle e, quindi, nutre anche in profondità. Inoltre, contiene: gel di lino, che ha proprietà emolienti e ammorbidenti; l’acqua di rose, che ha proprietà rinfrescanti, astringenti e decongestionanti e rende tonica la pelle; la lavanda, che ha proprietà rilassanti, antisettiche e lenitive; il miele, che aiuta ad ammorbidire.
Per definire questa crema oserei dire: “povera” di contenuto, ma efficace nel risultato!
L’unica pecca – comunque trascurabile per il “lavoro” che fa – di questo prodotto è il prezzo da noi in Italia: € 26,50 per 45 grammi. Ma non spaventatevi: la quantità nell’applicazione deve essere minima, in quanto basta poco prodotto per rendere la pelle felice. E con questa accortezza, la crema vi durerà fino a 3 mesi usandola mattina e sera.
Ecco un altro prodotto da aggiungere alla lunga lista dei miei MAI PIU’ SENZA!