Inside the Beauty Case

Posts Tagged ‘albero

Pronte per la bella stagione? Defence Cream SPF 50 è la risposta Transvital alle aggressioni dei raggi solari grazie a un sistema combinato di  filtri UVA e UVB e ad un pool unico di attivi. Una crema morbida e vellutata che previene l’eccessiva pigmentazione della pelle, riduce le macchie già esistenti e permette un’abbronzatura luminosa e duratura in tutta sicurezza.

Formulata ad hoc per le esigenze di una pelle che desidera solo il meglio, la crema del marchio svizzero si avvale di un sistema di protezione globale UVB e UVA ULTRA certificato, che garantisce una protezione a cinque stelle, ossia il massimo nella classificazione dei livelli UVA.

 

facecream-1

 

Defence Cream SPF 50 è composta da un pool di attivi ultra efficaci e dall’azione globale:

•    filtri solari UVA e UVB: una combinazione formidabile che combatte gli effetti nocivi dei raggi UVA e UVB. La texture della crema è molto fresca e leggera e la presenza dei filtri solari UVA e UVB garantisce una protezione ad ampio spettro
•    centella asiatica: combatte le macchie scure della pelle e conferisce all’epidermide il suo naturale grado di morbidezza, elasticità e compattezza
•    alfa-arbutina: incrementa la luminosità della pelle e inibisce la formazione di melanina
•    vitamina PP: principio attivo multifunzionale, aiuta a migliorare le difese naturali della pelle, migliorandone tonicità ed elasticità attraverso la sintesi di nuove fibre di collagene. Combatte la formazione delle macchie scure inibendo il passaggio della melanina dai melanociti     ai cheratinociti
•    acido ialuronico: crea sulla superficie della pelle una sorta di pellicola che aiuta a preservare tutte le caratteristiche di una pelle giovane e sana: morbidezza, elasticità, tono e idratazione
•    agente matificante: agente opacizzante con micro-pori, aiuta ad assorbire il sebo prodotto in eccesso senza ostruire i pori. Riduce l’effetto “lucido” sulla pelle
•    estratto delle fioriture dell’albero giapponese pagoda: i fiori di questo albero, grazie alle loro proprietà anti-ossidanti, anti-radicali liberi e rigeneranti, combattono efficacemente l’invecchiamento precoce della pelle. Sono anche noti per la loro azione protettiva contro gli effetti indesiderati di una prolungata esposizione al sole
•    estratto di radici di gelso bianco: inibisce l’azione della tirosinasi, evitando così il formarsi delle macchie sulla pelle

 

Transvital-DefenceFaceCreamSPF50-1

 

Non solo un semplice solare, ma un trattamento protettivo anti-age a 360 gradi.

Confezione: tubo 75 ml
Prezzo al pubblico: € 120,00

 

L’olio d’oliva idrata la pelle e i capelli, nutrendoli e proteggendoli dai danni provocati dall’inquinamento e dal sole.
È ricco di vitamina E, acido oleico (acido grasso monoinsaturo omega 9), oltre che di una preziosa sostanza chiamata squalene che si trova anche nel grasso (sebo) che la nostra pelle produce naturalmente, e che contribuisce a lubrificarla e a renderla impermeabile. L’olio d’oliva contiene anche idrossitirosolo, ritenuto uno dei più potenti antiossidanti esistenti.

Lo sanno bene i “maestri impastatori” di Lush, il cui olio d’oliva certificato equosolidale viene dalla cooperativa Sindyanna di Galilea, un’organizzazione no-profit gestita da donne nel nord di Israele.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-1
Sindyanna è il nome della quercia palestinese che rappresenta la resistenza, la stabilità e l’attaccamento alle proprie radici, oltre ad essere un omaggio ai cittadini arabi di Israele che sono rimasti sulle loro terre durante la guerra del 1948.

La cooperativa è stata fondata da cittadini israeliani sia ebrei che palestinesi per consentire ai contadini palestinesi di accedere al mercato, per dimostrare che la cooperazione pacifica è possibile, e per dare alle donne indipendenza e peso sociale.
Il loro olio extravergine d’oliva biologico viene coltivato senza pesticidi né prodotti chimici e viene spremuto a freddo da olive raccolte a mano.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-2

 

Lush utilizza l’olio d’oliva equosolidale in alcuni dei suoi prodotti di punta, tra cui:

Gel doccia Mediterraneo
L’ulivo è un simbolo di pace e il suo olio è una delle cose migliori per idratare la pelle. In The Olive Branch (Mediterraneo) é stato unito al succo fresco di mandarini e olio essenziale di bergamotto per un profumo imbattibile.

Styling Crine Tempestose
Allo stesso tempo idratante e styling, è la crema che vi permetterà finalmente di avere l’ultima parola con i vostri capelli. Con olio di oliva equosolidale, cera di candelilla e fiori d’arancio.

Shampoo volumizzante Jersey Bounce
Olio d’oliva equosolidale, uova e miele per render i capelli più elastici e facili da pettinare, succo di limone e
sale marino per dare volume ed un fantastico profumo di agrumi.

Olio da massaggio Peace
A base di burro di cacao del Columbian Peace Village e olio d’oliva equosolidale. Peace contiene quattro essenze scelte per trasmettervi un profondo senso di pace.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-3

 

La cooperativa Sindyanna di Galilea, in Israele, è un luogo di pace: qui, donne israeliane sia ebree che arabe lavorano fianco a fianco per realizzare prodotti equosolidali, tra cui l’olio extravergine d’oliva che apunto l’azienda inglese utilizza in alcuni prodotti.

“Siamo orgogliosi di usare un ingrediente prodotto da un’organizzazione no profit così pionieristica nel supportare la pace e l’unità dei popoli, in un contesto di conflitto e ingiustizia storica”, riferiscono da Lush.
Gestita da donne, Sindyanna è, infatti, una cooperativa che lotta per il cambiamento sociale, cercando di aiutare i produttori palestinesi d’Israele e dei territori occupati.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-4

 

La cooperativa unisce l’attività commerciale al lavoro della comunità, promuovendo l’indipendenza e il ruolo attivo delle donne della zona, e aiutando allo stesso tempo le imprese locali e l’agricoltura.
Sindyanna sottolinea l’importanza della sostenibilità ambientale e delle buone relazioni commerciali tra comunità arabe ed ebraiche. S’impegna per sostenere una via economica verso la pace e la giustizia, sia in Israele che nei territori occupati.

La cooperativa compra le olive direttamente dalle famiglie produttrici che coltivano in Israele e nei territori occupati della Cisgiordania. Questo è, dicono, il modo migliore per sostenere i contadini e le famiglie che partecipano alla coltivazione.

La raccolta viene fatta a mano, cogliendo le olive direttamente con le mani o tirandole giù con i speciali rastrelli facendole cadere nelle reti poste sotto gli alberi. Le olive vengono poi spremute a freddo per ottenere l’olio della qualità migliore, mentre la polpa e i noccioli che rimangono vengono utilizzati come composto nell’uliveto.

Scopri di piú sul lavoro della cooperativa in questo video.

 

 

I profitti derivanti dalla vendita dell’olio d’oliva vengono devoluti al Sindyanna’s Visitors Centre, dove donne arabe ed ebree lavorano insieme, insegnandosi a vicenda lingue e tecniche artigianali come il ricamo e l’intreccio di ceste.

Il mondo Lush é anche questo.

 

Le fragranze AMOUROUD nascono grazie ad un’eredità innovativa e ora sbarcano dagli Stati Uniti all’Italia, distribuite per il nostro mercato da SIRPEA. Sono l’evoluzione di nozioni miscelate su misura, qualità che ha permesso all’azienda madre Perfumer’s Workshop di conquistare il riconoscimento per i suoi concetti visionari nel corso degli ultimi 45 anni.

Scintillante e sognante, provocatorio e oscuro, leggero e caldo, AMOUROUD è una collezione di memorie olfattive, storie, reali e immaginarie. Trascritte con note di fiori, boschi, radici ed erbe in profumi, che catturano un luogo primordiale di serenità, gioia e passione.

 

AmouroudParfums-1

 

DARK ORCHID EAU DE PARFUM

Fitti boschi racchiudono oscuri segreti. Immagina il manto di una foresta scintillante con un’energia mistica che
irradia da petali di Gardenia Nera e rare Orchidee speziate. Ricchi strati di Balsamo e Vaniglia nascondono un
sentore di pericolo e mistero, facendo di Dark Orchid un fenomenale tesoro ipnotico e coinvolgente.
Una fragranza impossibile da dimenticare.

Note di testa:

  • Mandarino
  • Accordo di Agrumi
  • Gardenia Nera
  • Bergamotto Siciliano

Note di cuore:

  • Gelsomino di Grasse
  • Yland Ylang
  • Legno di Loto
  • Orchidea Nera

Note di fondo:

  • Patchouli Indonesiano
  • Sandalo di Mysore
  • Incenso
  • Vaniglia

 

AmouroudParfums-2

 

SANTAL DES INDES EAU DE PARFUM

La freschezza della profondità di alberi nobili con radici antiche. Fondato e sereno, Santal des Indes é un gesto poetico di gratitudine per i doni della terra.
Vetiver legnoso e muschiato proveniente dall’oscurità, un terreno ricco che si mescola con le foglie cadute calpestate sotto I piedi. Un soffio vivace di incenso fresco unito ad un sussuro di Foglie di Curry concedono a questa fragranza una vibrazione animalesca.
Il maestoso Legno di Cedro Cinese arrichisce la composizione con una forza silenziosa possente.

Note di testa:

  • Assenzio
  • Incenso Fresco

Note di cuore:

  • Foglie di Curry
  • Legno di Cedro Cinese
  • Narciso Assoluto
  • Rosa Turca Assoluta

Note di fondo:

  • Legno di Sandalo di Mysore
  • Legno Marocchino
  • Muschio
  • Vetiver

 

AmouroudParfums-3

 

SAFRAN RARE EAU DE PARFUM

L’opulenza dello Zafferano riposa silenziosamente all’interno del timido e purpureo Croco.
Un fiore che sboccia per pochi giorni. Le sue ricche e profumate stimmate rosse si nascondono all’interno, tre per fiore. Raccolte con cura, a mano vengono essiccate, per concentrare la loro preziosa e insolita setosa fragranza.
La ricchezza di questa lussuosa nota è ammaliante e sostenuta. Incoronata infine da un Oud Indiano, che ne fa una fragranza rara, rarissima di zafferano.

Note di testa:

  • Fresia
  • Bergamotto
  • Olbano
  • Rosa Geranio

Note di cuore:

  • Legno di Cedro
  • Zafferano
  • Rosa Centifolia
  • Jasmine de Grasse

Note di fondo:

  • Lacrime di Benzoino
  • Oud Indonesiano
  • Vetiver
  • Legno di Sandalo
  • Vaniglia

 

AmouroudParfums-4

 

OUD DE JOUR EAU DE PARFUM

Alberi nobili sembrano avere un spirito ed un’anima, un energia che scaturisce dalla Terra e irradia, consola e protegge. L’Oud si sviluppa nel cuore di questi alberi: un processo che può essere paragonato ad un’Ostrica che produce una perla. Accade raramente, molto raramente. Ed è per questo che Oud è più costoso dell’oro.
Il suo profumo è particolarmente ricco, profondo, forte ed intenso.
Deve essere usato con cautela, e da profumieri molto abili, per evitare di sovrastare le note profumate con cui viene miscelato.
Oud de Jour è la creazione di un Maestro, dove i molteplici ingredienti sono perfettamente integrati con l’opulente Oud in un profumo magnifico, morbido e solare.
Rimane una splendida e discreta compagnia per tutto il giorno, senza opprimere e scomparire.

Note di testa:

  • Pepe Rosa
  • Lampone Selvaggio
  • Zafferano Persiano

Note di cuore:

  • Olibanum
  • Rosa Assoluta
  • Prugna
  • Mughetto del Bosco

Note di fondo:

  • Oud Indonesiano Raro
  • Ambra Nera
  • Patchouli
  • Legno Gaiac

 

AmouroudParfums-5

 

Formato: 100 ml
Prezzo consigliato al pubblico: € 175,00

In vendita nelle migliori profumerie.

 


Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Seguici su Twitter

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito