Inside the Beauty Case

Archive for aprile 10th, 2016

Dopo Tinashe e la sua palette di ombretti, tocca ad Halsey firmare un prodotto in edizione speciale per M•A•C.

MAC Cosmetics, infatti, ha iniziato a collaborare con la nuova generazione di donne che sta plasmando il futuro della musica, dando vita ad una serie di collezioni esclusive.
É arrivato il turno di Miss Ashley Nicolette Frangipane, nota appunto come Halsey, 22enne cantautrice statunitense, con origini africane da parte di padre ed italiane da parte di madre.
La giovane cantante ha raggiunto il successo internazionale dopo la pubblicazione del suo album di debutto Badlands nell’estate dello scorso anno.

 

MAC-Halsey-1

 

Ogni artista scelta dal marchio canadese esprime la propria creatività attraverso una collezione in edizione limitata.
Audaci e sfacciate, le confessioni trasformate in inni orecchiabili di Halsey colpiscono sia il cuore sia la mente.
Il suo stile orgoglioso riflette lo spirito fiero. Cosí la cantante americana reinventa il suo colore preferito – il blu – in un rossetto destinato a diventare il must have di tutte coloro che non hanno paura di esporsi.

 

MAC-Halsey-2

 

LIPSTICK HALSEY

Halsey reinterpreta il suo tanto amato grigio-blu in maniera tanto audace quanto lo é il suo stile sul palcoscenico.
Il suo rossetto é stato creato per colorare, definire e incorniciare le labbra.
Il prodotto icona che ha reso M∙A∙C famoso ora si tinge di blu.

 

MAC-Halsey-3

 

In esclusiva online al prezzo di 19.00 euro.
E sta giá andando a ruba anche in tutta Europa.

 

L’olio d’oliva idrata la pelle e i capelli, nutrendoli e proteggendoli dai danni provocati dall’inquinamento e dal sole.
È ricco di vitamina E, acido oleico (acido grasso monoinsaturo omega 9), oltre che di una preziosa sostanza chiamata squalene che si trova anche nel grasso (sebo) che la nostra pelle produce naturalmente, e che contribuisce a lubrificarla e a renderla impermeabile. L’olio d’oliva contiene anche idrossitirosolo, ritenuto uno dei più potenti antiossidanti esistenti.

Lo sanno bene i “maestri impastatori” di Lush, il cui olio d’oliva certificato equosolidale viene dalla cooperativa Sindyanna di Galilea, un’organizzazione no-profit gestita da donne nel nord di Israele.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-1
Sindyanna è il nome della quercia palestinese che rappresenta la resistenza, la stabilità e l’attaccamento alle proprie radici, oltre ad essere un omaggio ai cittadini arabi di Israele che sono rimasti sulle loro terre durante la guerra del 1948.

La cooperativa è stata fondata da cittadini israeliani sia ebrei che palestinesi per consentire ai contadini palestinesi di accedere al mercato, per dimostrare che la cooperazione pacifica è possibile, e per dare alle donne indipendenza e peso sociale.
Il loro olio extravergine d’oliva biologico viene coltivato senza pesticidi né prodotti chimici e viene spremuto a freddo da olive raccolte a mano.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-2

 

Lush utilizza l’olio d’oliva equosolidale in alcuni dei suoi prodotti di punta, tra cui:

Gel doccia Mediterraneo
L’ulivo è un simbolo di pace e il suo olio è una delle cose migliori per idratare la pelle. In The Olive Branch (Mediterraneo) é stato unito al succo fresco di mandarini e olio essenziale di bergamotto per un profumo imbattibile.

Styling Crine Tempestose
Allo stesso tempo idratante e styling, è la crema che vi permetterà finalmente di avere l’ultima parola con i vostri capelli. Con olio di oliva equosolidale, cera di candelilla e fiori d’arancio.

Shampoo volumizzante Jersey Bounce
Olio d’oliva equosolidale, uova e miele per render i capelli più elastici e facili da pettinare, succo di limone e
sale marino per dare volume ed un fantastico profumo di agrumi.

Olio da massaggio Peace
A base di burro di cacao del Columbian Peace Village e olio d’oliva equosolidale. Peace contiene quattro essenze scelte per trasmettervi un profondo senso di pace.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-3

 

La cooperativa Sindyanna di Galilea, in Israele, è un luogo di pace: qui, donne israeliane sia ebree che arabe lavorano fianco a fianco per realizzare prodotti equosolidali, tra cui l’olio extravergine d’oliva che apunto l’azienda inglese utilizza in alcuni prodotti.

“Siamo orgogliosi di usare un ingrediente prodotto da un’organizzazione no profit così pionieristica nel supportare la pace e l’unità dei popoli, in un contesto di conflitto e ingiustizia storica”, riferiscono da Lush.
Gestita da donne, Sindyanna è, infatti, una cooperativa che lotta per il cambiamento sociale, cercando di aiutare i produttori palestinesi d’Israele e dei territori occupati.

 

Lush-olioquosolidale-Sindyanna-4

 

La cooperativa unisce l’attività commerciale al lavoro della comunità, promuovendo l’indipendenza e il ruolo attivo delle donne della zona, e aiutando allo stesso tempo le imprese locali e l’agricoltura.
Sindyanna sottolinea l’importanza della sostenibilità ambientale e delle buone relazioni commerciali tra comunità arabe ed ebraiche. S’impegna per sostenere una via economica verso la pace e la giustizia, sia in Israele che nei territori occupati.

La cooperativa compra le olive direttamente dalle famiglie produttrici che coltivano in Israele e nei territori occupati della Cisgiordania. Questo è, dicono, il modo migliore per sostenere i contadini e le famiglie che partecipano alla coltivazione.

La raccolta viene fatta a mano, cogliendo le olive direttamente con le mani o tirandole giù con i speciali rastrelli facendole cadere nelle reti poste sotto gli alberi. Le olive vengono poi spremute a freddo per ottenere l’olio della qualità migliore, mentre la polpa e i noccioli che rimangono vengono utilizzati come composto nell’uliveto.

Scopri di piú sul lavoro della cooperativa in questo video.

 

 

I profitti derivanti dalla vendita dell’olio d’oliva vengono devoluti al Sindyanna’s Visitors Centre, dove donne arabe ed ebree lavorano insieme, insegnandosi a vicenda lingue e tecniche artigianali come il ricamo e l’intreccio di ceste.

Il mondo Lush é anche questo.

 

Dalla ricerca Clinians nasce Crema & Olio, il trattamento studiato per nutrire intensamente la pelle e ridonarle il suo naturale splendore. Idrata profondamente senza ungere e senza lasciare residui grassi.

Questa Crema nutriente non grassa con olio di Argan é una crema viso dalla texture ricca e setosa che si fonde immediatamente con la pelle, regalandole un comfort unico.

 

oliodiargan-1

 

Clinians Crema & Olio contiene Olio e Burro di Argan, che assicurano nutrimento ed elasticità alla pelle.
É presente, inoltre, un mix di oli naturali, altamente ricchi di omega 3-6-7-9, dall’attività emolliente, idratante e ricostituente della barriera lipidica della pelle.

Aiuta a migliorare la protezione della cute dalle aggressioni esterne e non contiene parabeni.

 

 

crema&olio-clinians-2

 

Va applicata mattina e sera sulla pelle di viso e collo perfettamente detersa ed asciutta, massaggiando fino a completo assorbimento.

Formato da 50 ml.

 

Aqua Allegoria è una collezione di fragranze in perpetuo rinnovamento, con cui Guerlain rende omaggio alle meraviglie della natura e alla bellezza delle materie prime.
Fragranze delicate e gioiose, che evocano momenti di dolcezza e allegria.

Ogni primavera una nuova Aqua Allegoria in edizione limitata va ad aggiungersi alle quattro leggendarie creazioni permanenti.
Il 2016 é l’anno di Pera Granita, che, dunque, va ad estendere temporaneamente la prima collezione di Eau Fraîche della profumeria creata nel 1999.

 

PeraGranita-Guerlain-1

 

Per ogni creazione, il perfumer Guerlain mette in mostra una o due materie prime, dando vita a un’alchimia unica che ne esalta l’originalità. Formule brevi dotate di un’intensità e una freschezza incredibili, fra semplicità e ricercatezza.

Come una passeggiata nel giardino delle Esperidi, Aqua Allegoria Pera Granita è una eau de toilette agrumata e fruttata che unisce lo spirito del bergamotto con una nota di pera.

 

PeraGranita-Guerlain-2

 

Lo stile del packaging resta inalterato come per il resto della gamma.
La nuova fragranza fruttata del marchio francese, infatti, é racchiusa nell’iconico flacone Api, caratterizzato da linee pure e raffinate e da un motivo a rete dorato.

La nuova acqua profumata di Guerlain é disponibile in due formati, da 75 ml e da 125 ml, entrambi con vaporizzatore.

 

Avere capelli sani e forti è il desiderio di ogni donna: una chioma folta e luminosa è un biglietto da visita importante, oltre che una vera e propria manifestazione di benessere.
Tuttavia, uno squilibrio nella produzione di sebo, cattive abitudini alimentari, stress e cambi di stagione sono tutti fattori che possono rendere i capelli secchi e sfibrati, privi della consueta lucentezza.

Proprio in questi momenti occorre fare ancora più attenzione alla scelta dei prodotti da utilizzare e allo stile di vita da mantenere.

 

trattamentivegetalicapelli-yvesrocher-1

 

Maschere e trattamenti, infatti, devono essere accompagnati da un’alimentazione sana ed equilibrata.

Per rispondere a queste esigenze i Laboratori Yves Rocher hanno messo a punto trattamenti vegetali specifici per ogni tipologia di capello, caratterizzati dall’utilizzo di ingredienti di origine vegetale e senza silicone, in grado di idratare la chioma senza appesantirla.

 

trattamentivegetalicapelli-yvesrocher-2

 

Per riparare i capelli molto secchi o crespi, i Ricercatori Yves Rocher hanno selezionato l’olio di Jojoba che, per la sua ricchezza e per le sue proprietà nutrienti, è anche conosciuto come “oro del deserto”.

La Jojoba utilizzata nei Laboratori Yves Rocher viene coltivata in agricoltura biologica e l’olio estratto dai suoi semi è l’ingrediente fondamentale dello Shampoo Trattamento Nutri-riparatore che rende i capelli setosi e più resistenti.

Dopo ogni shampoo applica anche il Balsamo Nutri-riparatore all’olio di Jojoba e Mandorla Dolce, oppure utilizza la Maschera Nutri-riparatrice arricchita con Burro di Karité: i tuoi capelli saranno visibilmente più forti e luminosi.

Per un trattamento completo, due volte alla settimana, puoi applicare l’Olio Riparatore Capelli, insistendo sulle lunghezze: lascia in posa per 10 minuti e poi procedi con lo shampoo come d’abitudine.

 

trattamentivegetalicapelli-yvesrocher-3

 

Per la nutrizione dei capelli secchi, Yves Rocher ha creato anche prodotti a base di Avena che, rigorosamente coltivata in Agricoltura Biologica, è riconosciuta per le sue proprietà nutrienti e addolcenti.

La linea si compone di uno Shampoo Trattante Nutriente che, con la sua texture cremosa, regala capelli morbidi e setosi, nutrendoli in profondità senza appesantirli; di un Balsamo Nutriente al latte di Avena e olio di Mandorla Dolce per una chioma brillante e facile da districare e di una Maschera Nutriente arricchita di Burro di Karité.

Per un tocco di idratazione maggiore prova il Balsamo Riparatore Punte Secche: si applica solo sulle punte, dopo lo shampoo, e non necessita di risciacquo.

 

trattamentivegetalicapelli-yvesrocher-4

 

Stanca di avere capelli sfibrati e secchi? Scopri la linea completa di trattamenti vegetali per capelli Yves Rocher: senza parabeni, senza siliconi e con base lavante 100% di orgine vegetale.
Contatta la tua Consigliera di Bellezza Yves Rocher di zona o recati presso uno dei flagstore presenti sul territorio.

 


Inside the Beauty Case – Il blog


Novità, classici, recensioni, opinioni ed informazioni dal mondo della cosmesi femminile

Archivio

Categorie

Autori del blog

Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 193 altri iscritti

Diventa fan su Facebook

La fanpage di Inside the Beauty Case su Facebook

Calendario

aprile: 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Attenzione

Questo blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica, pur essendo l'amministratrice dello stesso una giornalista. "Inside the Beauty Case", pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Il blog, inoltre, non è in alcun modo legato ad aziende di cosmesi, per cui ogni contenuto è da ritenersi libero da influenza o legame con attività commerciali di qualsivoglia marchio del settore.

Make Up Awards 2011

Make Up Awards 2011 by MakeUpWorld Italia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei !

intopic.it

Credits

Grafica: Annarita Zito
Tema: Design Disease per WordPress
Gestione Contenuti: Annarita Zito
Impaginazione: Annarita Zito